-
Lunedì, 8 settembre 2014
Grave incidente a Folgaria: tre giovani precipitano con jeep per 500 metri in burrone della Val Gola. Sono gravissimi
Folgaria - Grave incidente all'alba: escono di strada con la jeep e precipitano in una scarpata. Tre persone grave. L'incidente è accaduto all'alba sulla strada sterrata che portata al rifugio Paradiso. verso il monte Cornetto. L'incidente è avvenuto attorno alle 7 di stamani: l'allarme è scattato per tre giovani, di circa trent’anni, feriti gravemente precipitando con il fuoristrada in un burrone che si affaccia sulla Val di Gola, parete nord-occidentale del Monte Cornetto, dove l’auto ha fatto un volo di circa 400-500 metri.
I tre giovani, uno di Folgaria, uno di Terragnolo e un terzo non trentino, ma
che lavora in un albergo del posto, nella notte avevano risalito con il fuoristrada le vecchie piste di sci di Folgaria del Monte Cornetto, fino in cima al monte.
Per cause d’accertare i tre, quando avevano deciso di tornare indietro, hanno imboccato il percorso che porta alla zona di lancio dei deltaplani, giungendo sull’orlo che si affaccia sulla Val di Gola, sulla parete nord occidentale del Monte Cornetto, ritrovandosi improvvisamente sulla pedana di lancio e precipitando così nel burrone (Nella foto l'intervento del Soccorso Alpino Trentino sulla parete nord occidentale di Monte Cornetto)
Uno dei tre, il giovane di Folgaria, del 1986, quello che poi questa mattina ha dato l’allarme al 118 Trentino e al Soccorso Alpino, è stato sbalzato fuori dal mezzo dopo circa 60 metri, un altro dopo circa 200 metri, mentre l’ultimo, il giovane di Terragnolo, è precipitato fino in fondo.
A dare l’allarme, telefonando al 118, è stato il primo giovane sbalzato fuori, senza riuscire però a dare indicazioni precise su dove si trovasse. Subito è quindi scattato l’allarme e l’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso alpino-Servizio provinciale trentino, di concerto con la Centrale operativa di Trentino emergenza, ha inviato sul posto l’elicottero con a bordo il personale medico e il tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e le squadre di terra del Soccorso alpino della Zona del Trentino meridionale.
Sulla zona di ricerca, peraltro molto vasta, questa mattina, c’era molta nebbia e quindi le ricerche sono state effettuate soprattutto via terra. Quando uno dei soccorritori ha notato le tracce dei pneumatici del fuoristrada sulla pedana di lancio, si è subito capito cosa fosse accaduto.
Nel frattempo, una schiarita, ha permesso l’intervento dell’elicottero e l’inizio delle operazioni di recupero dei tre giovani, che sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino e dopo essere stati stabilizzati sul posto, con il verricello sono stati caricati sul mezzo aereo e trasportati d’urgenza all’ospedale di Trento. Le operazioni di soccorso sono terminate intorno alle 11.30.
Ultimo aggiornamento:
08/09/2014 12:15:53