Al termine delle attività di notifica del provvedimento, lo straniero è stato accompagnato presso il carcere di Trento.
SCOPERTA DROGA - Su segnalazione di addetti comunali impe
gnati nella pulizia di un parco cittadino, le Volanti della Questura, unitamente alla squadra cinofili antidroga, si sono portate presso una zona adiacente la città, stante la presenza di uno zaino ivi abbandonato e destante sospetti circa il suo contenuto. Giunti sul posto, il fiuto dell’unità cinofila consentiva di confermare quanto segnalato. In particolare, all’interno dello zaino venivano rinvenuti circa tre chili di sostanza stupefacente di tipo hashish che è stata sottoposta a sequestro.
In considerazione di una recente recrudescente escalation di furti in abitazione registrati nell’ultimo periodo, personale della Squadra Mobile nella settimana decorsa ha avviato specifica attività di indagine che ha consentito di denunciare per ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti di effrazione 4 soggetti.
Le indagini sono state indirizzate nei confronti di quei gruppi che, soprattutto nei periodi di massima affluenza della città, si spostano all’interno di questa a bordo di camper così da rendere altresì più agevole i lori movimenti.
In particolare, personale della Squadra Mobile ha proceduto a perquisizione personale e poi veicolare nei confronti di alcuni soggetti a bordo di camper presenti all’interno dell’area di sosta situata in questa via Fersina.
La perquisizione consentiva di rinvenire numerosi arnesi e strumenti di effrazione nonché abbigliamento da travisamento e alcuni beni verisimilmente proventi di furto. I soggetti venivano pertanto accompagnati presso la locale Questura ove al termine degli accertamenti venivano denunciati per il reato di ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti di effrazione.
Inoltre, da ulteriori accertamenti, gli stessi, di nazionalità croata e senza fissa dimora, sono risultati non in regola sul territorio nazionale e per questo veniva nei loro confronti disposto l’allontanamento dal territorio nazionale per ragioni di pubblica sicurezza.
Questo weekend è stato inoltre caratterizzato da numerose iniziative politiche preavvisate, come il corteo contro il bypass ferroviario ed il sit in in favore delle donne iraniane, i cui manifestanti si sono attenuti al rispetto delle normative in materia. Il dispositivo di ordine pubblico approntato dalla Questura ha consentito il regolare svolgimento delle manifestazioni senza che si verificassero turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.