Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio: a sciare sul Grostè in elicottero, multato

Sanzione record di 2mila euro per imprenditore lombardo

Madonna di Campiglio (Trento) - Nel corso degli anni, i Carabinieri della Stazione di Madonna di Campiglio ne hanno viste veramente tante di curiosità e stranezze ma quanto capitato nella mattinata di giovedì ha veramente dell’incredibile. Non potevano credere ai loro occhi infatti i militari che, di prima mattina, mentre stavano svolgendo il proprio servizio di “vigilanza e soccorso piste”, hanno notato un elicottero sorvolare il comprensorio sciistico del Grostè e, dopo aver volteggiato in aria per qualche minuto, atterrare nel “fuori pista”.
A quel punto, i due operanti hanno visto un signore di mezza età scendere dall’elicottero, indossare scarponi e sci e iniziare la discesa in tutta tranquillità come se tutto questo fosse assolutamente normale.

Subito raggiunto e identificato, a specifica richiesta di esibire il titolo che lo autorizzasse ad atterrare con l’elicottero sopra i 1600 metri l’uomo, un imprenditore bresciano, 60enne, non poteva far altro che ammettere, a dire il vero in maniera estremamente rispettosa ed educata, di non essere in possesso di alcun titolo. Ha aggiunto che, essendo molto impegnato per motivi di lavoro, ma avendo altresì una gran voglia di sciare, quella mattina aveva visto bene di ridurre i tempi di viaggio prendendo il proprio elicottero per raggiungere il comprensorio sciistico.

A quel punto i militari, dopo aver verificato il possesso e la regolarità della licenza di volo dello stesso e l’assicurazione del velivolo, hanno proceduto a contestare all’imprenditore la sanzione amministrativa record di 2000 euro prevista dalla Legge Provinciale 5 del 1996.

Tale legge infatti vieta ai piloti di elicottero di atterrare sopra la quota di 1600 metri al fine di assicurare la salvaguardia dell’ambiente naturale e la prevenzione dell’inquinamento acustico. Terminata la redazione degli atti, l’uomo si è tolto gli sci e è ripartito con il proprio elicottero per far ritorno in azienda, dispiaciuto di non aver potuto completare la discesa in pace.
Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 23:25:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE