Pisogne (Brescia) - Notte di lavoro per i vigili del fuoco sui monti sopra Pisogne, non distante dal confine con Sale Marasino. Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e difficoltosa da raggiungere ed erano visibili a distanza di chilometri e anche sulla sponda bergamasca. Dopo l'emergenza della notte il rogo è sotto controllo e in fase di spegnimento ed è stata avviata la bonifica.
L'allarme è scattato nella serata di ieri con la segnalazione al numero d’emergenza 112 di Brescia e sul posto sono giunti i vigili del fuoco del comando di Brescia, quelli della sede di Darfo Boario Terme e del distaccamento di Sale Marasino.
Sul posto anche i volontari della Protezione civile della Comunità Montana del Sebino Bresciano e il sindaco di Pisogne, Federico Laini.
L'incendio aveva un fronte vasto, sopra la ciclopedonale Vello-Toline e la strada provinciale 510 Sebina, in un’area particolarmente ripida della Corna Trentapassi. Il fumo ha anche invaso le gallerie sia della strada sia nel tratto di ferrovia. E' stato chiesto l'intervento anche via aerea, con i Canadair di Regione Lombardia e i mezzi dei vigili del fuoco. Sono in corso accertamenti per chiarire le cause del rogo, che potrebbero essere di origine dolosa.
Ultimo aggiornamento:
11/04/2025 10:34:13