Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Presolana: alpinista milanese scivola per 150 metri e muore. Vegliato dal suo cane

Presolana - Tragedia anche sulle Orobie, con vittima un 56 enne, escursionista di San Donato Milanese. Gran lavoro anche nelle valli bergamasche da parte del Soccorso Alpino per un doppio intervento tra Presolana e Clusone (Bergamo).

presolana- ghiaccio- morto alpinista 1

Nel primo intervento un 56enne di San Donato Milanese ha perso la vita, dopo essere scivolato per circa 150 metri, in prossimità della Normale della Presolana. La zona è impervia e caratterizzata dalla presenza di ghiaccio, che ha reso il terreno particolarmente scivoloso. L’escursionista aveva con sé il cane, un pastore tedesco.
L'allarme è stato lanciato attorno alle 15 e sul posto è stata inviata l'eliambulanza del 118 , che ha recuperato il cadavere.

Le squadre territoriali della VI Delegazione Orobica, in una prima fase allertate per un eventuale supporto all’elicottero, stanno ora cercando di recuperare l’animale, con qualche difficoltà perché non si lascia avvicinare; la presenza di un familiare ha aiutato nell’operazione. La zona è quella nei pressi del rifugio Cassinelli, sul versante del bivacco. In questo periodo le basse temperature rendono ghiacciato il terreno e il rischio aumenta; spesso è necessario affrontare i sentieri con i ramponi, per avere una maggiore stabilità. Le Stazioni del Soccorso alpino sono a disposizione per informazioni, in modo da potere pianificare i propri itinerari anche con i consigli di chi conosce la montagna.

Invece il secondo allertamento anche per il mancato rientro di un alpinista, sempre nel pomeriggio di oggi a Clusone (Bergamo). Mentre il soccorso alpino, con dieci tecnici già operativi, erano pronti a partire è giunta la segnalazione del suo rientro a casa in modo autonomo e quindi l’allarme è rientrato.
Ultimo aggiornamento: 17/01/2016 17:59:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE