Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Spento l'incendio sulla Corna Trentapassi di Pisogne

Divorati dalle fiamme 50 ettari di bosco

​​​​​Pisogne (Brescia) - Divorati dalle fiamme 50 ettari di bosco a Pisogne. L'incendio, divampato ieri sera sulla Corna Trentapassi, ha visto impegnati nella notte e in mattinata una quarantina di persone, vigili del fuoco, carabinieri Forestali e Protezione civile. Dalle prime luci dell'alba sono giunti sulla Corna Trentapassi un Canadair e un elicotteo che hanno prima fermato l'espandersi dell'incendio, poi con l'intervento degli uomini a terra è stato spento.
I danni al bosco sono ingenti.

Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e difficoltosa da raggiungere nella serata di ieri e una segnalazione al numero d’emergenza 112 di Brescia ha fatto scattare la mobilitazione con l'intervento dei vigili del fuoco del comando di Brescia, della sede di Darfo Boario Terme e del distaccamento di Sale Marasino. Sul posto anche i carabinieri Forestali, volontari della Protezione civile della Comunità Montana del Sebino Bresciano e il sindaco di Pisogne, Federico Laini.

L'incendio aveva un fronte vasto, sopra la ciclopedonale Vello-Toline e la strada provinciale 510 Sebina, in un’area particolarmente ripida della Corna Trentapassi e il fumo ha anche invaso le gallerie sia della strada sia nel tratto di ferrovia.

In mattinata sono state spente le fiamme e sono in fase avanzata le operazioni di bonifica. Inoltre sono state avviate le indagini per chiarire le cause dell'incendio, molto probabilmente di origine dolosa.
Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 00:38:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE