Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valanga in Valmalenco: altra giornata di ricerca con una trentina di tecnici del Soccorso Alpino. Il punto

Valmalenco - Sono proseguite anche oggi le operazioni di ricerca in valanga nella zona dell’Alpe Fora, in Valmalenco. Per tutta la giornata, dall'alba di oggi, è continuata l'operazione di bonifica dell'area interessata da una valanga a 2270 metri di altitudine, nella zona dell'Alpe Fora, in Valmalenco. Sul posto erano presenti i tecnici della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), provenienti da tutta la provincia di Sondrio. Ancora nessuna traccia di Roberto Dioli, 26enne di Caspoggio, esperto scialpinista.Valanga Valmalenco 30


L’intervento è cominciato mercoledì 20 aprile, in seguito alla segnalazione del mancato rientro dello scialpinista di Caspoggio.

Nel corso della ricerca era stato individuato il fronte di una valanga di grandi dimensioni e in seguito sono emerse tracce di passaggio in prossimità della cima. Come previsto, i tecnici della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), in tutto una trentina, hanno proceduto alla bonifica di un’area ritenuta particolarmente interessante, in presenza di un grande accumulo, anche in seguito ai vari marcaggi emersi durante l’impiego delle Unità cinofile da ricerca in valanga (UCV). Hanno quindi insistito con i sondaggi e con lo sbancamento di diversi metri cubi di neve, purtroppo senza esito.


valanga Valmalenco 60

La presenza di vento forte in quota non ha consentito la perlustrazione dell’alto e l’avvicinamento con l’elicottero e quindi al momento è stato deciso di sospendere l’operazione. Nei prossimi giorni saranno fatte valutazioni su una serie di elementi, in modo da stabilire in che modo procedere per capire l’entità delle tracce rinvenute in quota.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2016 19:20:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE