Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valtellina, sciare in sicurezza con la Polizia di Stato: multe e interventi

Identificate 121 persone e 17 sanzionate dai poliziotti sciatori

Bormio (Sondrio) - Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio nell’ultimo fine settimana ha effettuato 97 interventi di soccorso per incidente, in quattro occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in ospedale. Sono state identificate 121 persone e 17 sanzionate.

In particolare, la sera del 15 Febbraio scorso il personale della Polizia di Stato è intervenuto, a piste chiuse, nel comprensorio di Chiesa in Valmalenco, sul muro finale della pista Thoeni (Pista nera), per recuperare un gruppo di 6 sciatori fermi lungo il tracciato che non riuscivano più a scendere a valle a causa della difficoltà della pista. All’esito dell’intervento i 6 giovani sono stati sanzionati per violazione della normativa di settore nazionale e regionale.

Nel Comprensorio sciistico della “BormioSki”, la sera del 16 Febbraio, personale del Servizio Sicurezza e Soccorso in Montagna della Questura di Sondrio ha soccorso tre cittadini stranieri, componenti di un intero nucleo familiare, finiti fuori pista poco sotto Bormio 3000.
I poliziotti hanno preso diretti contatti diretti con la persona richiedente, che ha inviato loro le coordinate della posizione, specificando che una di queste aveva riportato un infortunio alla gamba che le impediva di proseguire la discesa. Gli operatori della Polizia di Stato hanno raggiunto il luogo dell’intervento ed hanno proceduto alle azioni di recupero con il personale “AREU 118”, tramite l’invio dell’elisoccorso di Brescia. All’esito dell’intervento i tre sciatori sono stati sanzionati per violazione della normativa di settore nazionale e regionale, in quanto privi degli appositi dispositivi/sistemi elettronici obbligatori (ARTVA PALA e SONDA).

Inoltre, nel pomeriggio del 18 febbraio, alla presenza di maestri di sci e dei referenti dell’Associazione “ENJOY SKI”, che promuove l’attività sciistica tra gli utenti con disabilità, sono stati consegnati alla Skiarea Valmalenco alcuni strumenti per l’attività sciistica agonistica e amatoriale degli utenti con disabilità. Questi ultimi sono in aumento anche grazie alle nuove strumentazioni rese disponibili e alla presenza del personale specializzato della Polizia di Stato nel comprensorio sciistico, che quasi quotidianamente fornisce assistenza ed ausilio a questi utenti, garantendo loro sicurezza in pista e agevolandoli nei vari spostamenti, in area imbarco impianti e punti di ristoro.

I due dispositivi sono stati consegnati direttamente ai titolari dei due principali rifugi posti in punti strategici dell’area sciabile e di facile accesso agli utenti con disabilità, consentendo loro di potersi muovere in autonomia una volta terminata l’attività sciistica.
Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 00:15:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE