Calceranica - Un grande appuntamento culturale è in cartellone per l'estate a Calceranica (Trento): è stato infatti indetto il concorso nazionale di poesia “Il lago nel cuore - Calceranica Poesia”, dedicato al lago di Caldonazzo e alla memoria di Noemi Stefenelli, patrocinato dalla Regione Trentino - Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento, ASTAA - ASS. Scrittori del Trentino-Alto Adige e Cenacolo Valsugana di Poesia Cultura e Tradizioni.
Il concorso - con direttore artistico Alberto Pattini - si articola in due sezioni: la prima è dedicata alla "Poesia in lingua italiana", la seconda è invece su "Poesia in dialetto di qualsiasi Regione italiana". La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni e sono richieste poesie sul tema: "Il lago nel cuore". Ogni concorrente può partecipare ad una sezione o ad entrambi gli ambiti presentando per ognuno un solo elaborato.
Il materiale dovrà pervenire entro e non oltre il 1 giugno 2016 all’indirizzo e-mail concorsocalceranicapoesia@gmail.com

Il direttore artistico Alberto Pattini ha anticipato che il concorso nazionale di poesia sarà uno degli eventi più importanti per Calceranica e anche in Trentino. Il regolamento con il format delle poesie e il programma della settimana conclusiva del premio sono appena stati definiti.
CONCORSO NAZIONALE GRATUITO "IL LAGO NEL CUORE - CALCERANICA POESIA"
REGOLAMENTO
1. Il Direttore artistico Alberto Pattini, l'Assessorato alla cultura del Comune di Calceranica e la Biblioteca intercomunale – Sede di Calceranica al Lago in collaborazione con , indice il concorso nazionale di poesia “Il lago nel cuore - Calceranica Poesia” patrocinato dalla Regione Trentino - Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento, ASTAA - ASS. Scrittori del Trentino-Alto Adige e Cenacolo Valsugana di Poesia Cultura e Tradizioni.
2. Il concorso si articola in due sezioni: Sezione A: Poesia in lingua italiana, Sezione B: Poesia in dialetto di qualsiasi Regione italiana.
3. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni.
4. Caratteristiche degli elaborati:
- devono essere frutto originale e personale della creatività dell’autore partecipante al premio;
- devono essere scritti in lingua italiana e dialettale con relativa traduzione;
- le poesie devono avere una lunghezza di non più di 35 versi ed attenersi al font di scrittura Garamond - 12 come dimensione testo
5. Ogni concorrente può partecipare ad una sezione o ad entrambi gli ambiti presentando per ognuno un solo elaborato. Il tutto dovrà pervenire entro e non oltre il 1 giugno 2016 all’indirizzo e-mail concorsocalceranicapoesia@gmail.com. Il file con gli elaborati va spedito in allegato alla mail che ha valore di modulo di iscrizione e nella quale dovranno comparire nome, cognome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono dell’autore e la dichiarazione che il testo è frutto del proprio ingegno.
6. Sono richiesti poesie sul tema “Il lago nel cuore”:
7. Con la partecipazione al concorso la proprietà intellettuale degli elaborati rimane all’autore, ma quest’ultimo acconsente all’utilizzo delle opere, senza nulla pretendere, nell’ambito delle manifestazioni culturali collegate al concorso. Con la partecipazione l’autore accetta inoltre incondizionatamente il presente regolamento e acconsente all'utilizzo dei propri dati ai sensi del D. Lgs 196/2003.
8. I nomi dei componenti la giuria saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione. Le decisioni della giuria sono insindacabili.
9. I primi tre classificati per ogni sezione saranno avvisati ed invitati ad essere presenti in occasione della manifestazione di premiazione per ritirare i premi. In caso di assenza i premi verranno spediti.
10.