Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Da Darfo a Brescia, venerdì 16 marzo l'evento ADMO al San Barnaba

Brescia - Dopo il grande successo dello spettacolo di gennaio a Darfo Boario Terme l'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) presenta un nuovo evento al San Barnaba di Brescia. L'evento è in calendario venerdì 16 marzo, con inizio alle 20.45 e ingresso libero. Loretta Tabarini by PromAzioni360 è stata confermata nell'organizzazione di un altro spettacolo-evento di sensibilizzazione "Io ho midollo! E tu?".


Darfo ADMO ph. Aimo Barattieri 1Lo spettacolo di venerdì sera a Brescia sarà eccezionale e vedrà Adelino Ziliani come presentatore di un evento che è destinato a rimanere nella storia. Saranno presenti nomi illustri dello spettacolo come Giulia Fasolino, grande socia di PromAzioni360, premio internazionale Standout Woman Award 2016, scrittrice di canzoni e collaboratrice di Mina, Pausini, Baglioni e tantissimi big dello spettacolo italiani ed internazionali con il chitarrista Mauro Susa per Cambiomusica Soudland- Brescia (nella foto di apertura la serata a Darfo Boario e a lato la locandina dell'evento di Brescia).


ADMO BRESCIA 1


Sul palco si alterneranno Giorgio Zanetti, comico di Zelig, Massimo Guerini con il suo coro Naname Choir con i Maestri Davide Corini, pianista, Roberto Colosio, chitarrista, Savina Zani e l'Accademia di Musica Vivaldi, mentre i ragazzi del CFP Zanardelli di Brescia si eserciteranno in una sfilata.


La serata vedrà la presenza, rendendo l'evento prestigioso e ancor più esclusivo, della poetessa Alessandra Bertelli, dell'Associazione "Arte al Ponte" con Laura Bellini pittrice e Riccardo soft & easy jazz musicista, quindi Martina Galasso, voce bianca, e Martina Luise, cantante vincitrice di prestigiosi concorsi, quali Saint Vincent, Musical Day e protagonista di programmi Rai. Il tutto sarà immortalato dal fotografo Aimo Barattieri.


CURRICULUM ARTISTI della serata ADMO "IO HO MIDOLLO…E TU?"


MARTINA LUISE con il brano “AVRAI “ di Claudio Baglioni. Martina inizia a cantare sin da piccola con il Coro di Mondo Bambino; a 10 anni partecipa al programma di Antonella Clerici Ti lascio Una Canzone. Ha studiato presso la Scuola Cambio Musica e attualmente studia Musical presso la scuola Areamusical. Ha preso parte al Musical “Annie” diretto da Fiorella Nolis.
Ha partecipato e vinto vari concorsi: Saint Vincent - Musical Day a Milano - Danza In Fiera a Firenze, ricevendo premi, riconoscimenti e borse di studio.


RICCARDO "SOFT & ESY JAZZ" e LAURA BELLINI - Presidente dell'Associazione "Arte al Ponte" di Darfo Boario Terme. L’Associazione organizza corsi di disegno e pittura promuovendo mostre e rassegne d'arte. L’opera prodotta verrà regalata all’ADMO per essere venduta all'asta insieme ad un'altra, precedentemente donata, durante una cena di beneficenza Rotary che si terrà in autunno a Brescia


ALESSANDRA BERTELLI - Genovese di nascita.

bresciana d’adozione, insegnante in un istituto superiore da alcuni anni ha iniziato a dar voce e visibilità ai suoi scritti di poesia e prosa vincendo alcuni Premi in Concorsi Internazionali di Poesia e Letterario-Artistici


MARTINA GALASSO con la canzone "Il Domani" rappresentante L'Accademia di musica Vivaldi di Darfo Boario Terme rappresentata da Savina Zani che ha come motto “Vivi la Musica da protagonista” e che partecipa alla serata.


CAMBIOMUSICA SOUNDLAND - E' scuola di musica, casa editrice e di produzione discografica, presente a Brescia da più di vent’anni, con risultati eccellenti a livello editoriale e didattico. Come casa editrice CAMBIOMUSICA SOUNDLAND annovera produzioni e collaborazioni con nomi del calibro di Mina, Claudio Baglioni,Lucio Dalla, Ramazzotti, Zero, Celentano, Pausini, Renga, Michael Bolton, Terence Trent, D'Arbye e con molti altri nomi del panorama musicale internazionale.


GIULIA FASOLINO - Inizia a cantare a 5 anni e questo suo “fare musica”, poi, è continuato.... come un fatto naturale... automaticamente, divenendo piano piano la sua vita...Le uniche canzoni in Italiano che canta sono quelle di Mina e a vent’anni, come se il suo destino fosse già segnato, Giulia conosce il suo Idolo e inizia a collaborare con Mina , prima come corista, poi come scrittrice di canzoni per questa grandissima cantante PromAzioni360 con la sua presidente Loretta Tabarini, organizzatrice di questo spettacolo, hanno l’onore di averla come Associata e come collaboratrice nel progetto pro Unicef di scrittura fiabe "Fantaasticamente 365 Fiabe della buonanotte".

MAESTRO MAURO SUSA - Strumentista, autore, arrangiatore e che ha suonato dal vivo, con diversi fra i più apprezzati e conosciuti musicisti nazionali nel campo del jazz, rock, blues.

GIORGIO ZANETTI - E' un attore, comico e cantante bresciano. Dagli inizi della carriera nel 1987 ha recitato in teatro, film e spettacoli radiofonici e televisivi di Rai Mediaset e di molte emittenti locali Ultimi lavori 2017 il telequiz "Tutto un quiz" sull'emittente televisiva bresciana Teletutto. E il film "The gamblers" del regista Alberto Moroni.


MASSIMO GUERINI - Ha da sempre la passione per la musica: a vent’anni si trasferisce a new york dove si specializza in canto moderno. Collabora da anni con Antonella Ruggero –Ron – Fabio Concato e tantissimi altri grandi cantanti italiani e stranieri
Dal 2015 dirige NNC NONAME CHOIR un coro "singolare" con armonie jazz/pop molto apprezzato in tutta Italia


MAESTRO DAVIDE CORINI - Grandissimo e affermato pianista jazz. La Sua attività nel jazz è attivissima: ha collaborato con artisti di valore fra cui di Tiziana Ghiglioni, Giovanni Falzone, Roberto Ottaviano, Gianni Cazzola, Giorgio Gaslini, Patrizia Conte, Luca Garlaschelli, Massimo Guerini, Roy Paci, Marco Ricci e con gli stranieri Tilmann Dehnahrd, Donovan Mixon, Matt Demeritt, Hengelbert Wrobel, Carol Sudhalter, Arthur Miles, Alfredo Golino.


SCUOLA CFP ZANARDELLI BRESCIA - Verrà presentato il lavoro delle allieve di estetica ed acconciatura del Centro Formativo Provinciale Zanardelli di Brescia. Una scuola dove la professionalità si arricchisce con le riflessioni sulla diversità e sulla bellezza di abitare in un mondo in cui ognuno può dare il suo contributo arricchendo gli altri. Parole e pensieri sul tema della multiculturalità di due celebri autori del '900 letti in più lingue e vedremo sfilare acconciature, trucco e face painting che rappresentano i 5 continenti –Africa –America – Asia – Oceania – Europa richiamando l’attenzione sulle sculture fatte con i capelli e sui colori del viso dalle allieve.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2018 04:29:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE