Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Darfo Boario in fiore, pubblico delle grandi occasioni al parco delle Terme

Darfo Boario Terme - L'evento "Darfo Boario in fiore", inaugurato nel pomeriggio, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni al Parco delle Terme per osservare gli oltre 120 stand dove vengono proposti fiori, giardinaggio, pittura e opere di arte e paesaggio e partecipare a convegni e assistere agli spettacoli. Spazio anche al food, al design e alle attività di sensibilizzazione sul tema della sicurezza da parte della Polizia Stradale del distaccamento di Darfo Boario e di presentazione delle iniziative delle scuole e delle accademie musicali. All'ingresso del parco delle Terme è presente uno stand di Valle Camonica Servizi Vendite con persone che illustrano le novità in arrivo nel 2019. Lo slogan: "Tanti fiori e tante novità dal mondo dell'energia" (nelle foto alcuni momenti dell'evento, sotto il video con intervista al vicesindaco Attilio Cristini).


[masterslider id="426"]


La manifestazione, promossa dall'Amministrazione della Città di Darfo Boario Terme, ideata da PromAzioni360, ha il sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Camonica, Valle Camonica Servizi Vendite e Fai delegazione di Brescia. Il tema scelto per la nona edizione della manifestazione è "Fiori nell'arte". "Quest'evento è ricco di riferimenti, di storia, di attualità, di prospettive per il futuro - afferma Attilio Cristini, vicesindaco di Darfo Boario Terme e promotore della manifestazione - e in questa edizione saranno analizzati a fondo tutti gli aspetti "botanici", soprattutto in relazione all'arte".


VIDEO



LA CERIMONIA - Durante la cerimonia di inaugurazione, accanto alle autorità, era presente un gruppo inglese di Colliston che in questi giorni è ospite della Pro loco di "La Collina", presieduta da Pierantonio Spelgatti, ed ha apprezzato la manifestazione.


La formula scelta, come sottolineato dall'ideatrice Loretta Tabarini, presidente di PromAzioni360 - è quella ormai collaudata nel corso degli anni, legata al tema dei fiori, arricchita da un numero sempre maggiore di espositori. Grande interesse anche per i convegni, in particolare “Il fiore nell’arte: bellezza e geometria” che ha visto gli interventi di esperti, dalla professoressa Marta Panisi, dal botanico Enzo Bona e dalla giornalista e guida turistica Daniela Rossi. Oltre ai convegni e alle mostre, la visita agli stand, arricchite dalle esibizioni musicali degli allievi del Conservatorio di Darfo Boario Terme e della Libera Accademia di Musica “Vivaldi” o dalle esibizioni delle allieve di estetica e di acconciatura del CFP “Zanardelli” di Darfo Boario Terme.


IL FLOWER DESIGNER - Curioso e attraente il concorso che si svolge direttamente nel Parco termale "Ho solo fiori per la testa" con l'invito ai visitatori a farsi fotografare con un cappello o ghirlanda o acconciatura floreale. La giuria designerà un vincitore per ogni categoria, premiandolo con un gioiello offerto dai gioiellieri della Città di Darfo Boario e buoni SPA Terme di Boario. Alberto Mengardi, Flower Designer RAI 2, arricchiscere il fascino e lo stile delle creazioni “Fiori in testa” dei visitatori all'evento.

I vincitori saranno avvertiti tramite telefono e media e premiati alla Cena di Gala del Concorso “Un fiore nel piatto” che si terrà il 15 maggio prossimo.


L'ARTE - Alta la presenza di artisti e scuole d'arte, provenienti anche da altre province, in particolare Angelo Pecis dell'Accademia di Padova, che espone opere di una delle scuole che percorre lo stile di Giotto e Mantegna, Antonella Contarin di Bassano del Grappa che espone le sue opere e Laura Bellini che espone il lavoro realizzato nel corso degli ultimi mesi dagli allievi che hanno frequentato i corsi dell'Associazione Arte al Ponte. Un angolo speciale è quello di Camilla Gagliardi, che racconta attraverso la fotografia e le installazioni visive, di cui una sarà installata a breve a Darfo Boario. Opere di valore artistico e grande significato. C'è spazio anche per una curiosità: l'Ape di Sonia Rivetti di Manerba del Garda con i suoi prodotti, alcuni davvero unici che hanno attratto i visitatori.


LA SICUREZZA - Presenti alla manifestazione due agenti della Polizia Stradale del distaccamento di Darfo Boario, il sovrintendente capo Cristian Scalvinoni e il sovrintendente Giacomo Salvetti, che hanno illustrato i temi della sicurezza alla guida di auto e moto e i rischi per l'abuso di alcol. Bambini e adulti si sono cimentati nel percorso allestito con diversi tipi di maschera in base al grado di sobrietà. Maggior è l'alcol presente nel sangue e la maschera offusca la vista, così si scoprono i rischi alla guida di un'auto o moto in stato di ebbrezza. L'obiettivo - sostengono gli agenti della Polizia Stradale, Cristian Scalvinoni e Giacomo Salvetti - è sensibilizzare gli utenti della strada sulla sicurezza.


LE DEGUSTAZIONI - Nella due giorni di "Darfo Boario in fiore" spazio a degustazioni, artigianato al femminile, laboratori e concorsi. Il più famoso è “Un fiore nel piatto” che vede una sempre maggior affermazione e attenzione oltre i confini locali con la partecipazione prestigiosa di Riccardo Camanini a presiedere la giuria (composta da Artur Vaso, Alessandro Tabaglio, Lucrezia Castelnovi, Ivan Dossi e Stefano Bardella) che ha assaggiato i piatti e ha individuato i migliori in quelli proposti dal Ristorante Archeopark di Darfo Boario, Ristorante Aglio e Olio di Rogno, Trattoria La Curt di Artogne, Osteria Al Cantinì di Borno. Tra i piatti in concorso una menzione speciale è stata riconosciuta dal Presidente Riccardo Camanini al ristorante Al Resu di Lozio. Il concorso gode anche della collaborazione dell’Istituto Alberghiero “Olivelli-Putelli” di Darfo con la presenza attiva di insegnanti, personale di sala, di cucina e studenti.


IL PROGRAMMA DI DOMANI 6 MAGGIO


Ore 9.30-19 -Esposizioni florovivaistiche artigianali – Laboratori - Parco delle Terme di Boario
Flower show Alberto Menegardi – Flower designer - Grande Vela
Momenti musicali ed itineranti
Insegnanti e alunni Libera Accademia di musica “A. Vivaldi” di Darfo Boario Terme
Grande Vela – Sala Antica Fonte
Parco delle Terme di Boario
9.30-19 - Mostre ed EsTEMPORANEA
Fior fior di Liceo


Liceo C. Golgi – Padiglione Fausta


Fiore e natura in punta di pennello
Ass. Arte al Ponte – Biblioteca Liberty
Profili Profumi Protee
Camilla Gagliardi – Galleria Liberty
Ikebana
Circolo Fot. Grandangolo – Galleria Liberty
Bonsai Club – Mostra e workshop
Gruppo Bonsai Gussago – Club Bonsai Brescia
Presso stand
Fiori e colori
Contarin Antonella – Galleria Liberty
9.30-19 - LABORATORI E Workshop
La Funsciù Gianico – Fiori di carta
Gli alberi ci parlano – Percorso botanico
Costruiamo un terrario
Costruisci il tuo aquilone
11.15-12 - PRESENTAZIONE LIBRO - Il Gioco dell’Erba Amara
Paolo Polettini – Luciana Corresini
Sala Antica Fonte
17.00-18.30 Premiazione concorsi - Grande Vela

Ultimo aggiornamento: 05/05/2018 23:41:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE