Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Darfo Boario Terme: un film ricorda l'artista Franca Ghitti

Darfo Boario Terme - Grande serata a Darfo Boario Terme (Brescia) in ricordo di Franca Ghitti, artista internazionale, vivace, geniale. In un Garden strapieno è stato presentato e proiettato il film su Franca Ghitti di Davide Bassanesi. Erano presenti alla serata, introdotta da Massimo Tedeschi editorialista del Corriere della Sera, le autorità, in particolare il sindaco di Darfo, Ezio Mondini, l'assessore alla cultura Giacomo Franzoni e l'assessore alla Cultura della Valle Camonica, Attilio Cristini.


Film Franca Ghitti 3 DarfoIL FILM - A pochi anni di distanza dalla scomparsa dell’artista bresciana (1932-2012), il racconto cinematografico ricompone il ritratto della sua straordinaria personalità, attraverso immagini e testimonianze inedite. Un omaggio alla storia unica di un’artista partita dalla Valle Camonica e giunta fino a New York, grazie al suo genio creativo, al talento e a una visione dell’arte come ricerca costante e instancabile. Nel film, il racconto corale di chi l’ha conosciuta ne restituisce un pezzetto di storia, lungo un percorso che prende vita dal borgo natio di Erbanno e si snoda cronologicamente fra le tappe di una carriera che portano l’artista nei luoghi più diversi e lontani, da Milano a Nairobi, dagli Stati Uniti a Parigi.


Attraverso i volti e i luoghi, le vicende artistiche della Ghitti tornano così a rivivere nelle immagini, che svelano un ritratto inedito dell’artista.

Ne emerge il senso di una ricerca orientata instancabilmente alla scoperta di nuovi linguaggi che, dalla memoria della sapienza artigiana giungono a delineare inediti spazi esistenziali in un processo di rigenerazione incessante.


Film Franca Ghitti 0 DarfoIl documentario, realizzato dal regista camuno Davide Bassanesi a lungo collaboratore di Franca Ghitti e già autore di filmati legati all’artista, ha avuto il suppporto fondamentale di un’importante azienda del territorio camuno-sebino: "Siamo felici – spiega Michele Bendotti, CEO di Forni Industriali Bendotti – di sostenere il lungo e importante lavoro artistico di Franca Ghitti, con cui abbiamo collaborato professionalmente e a cui eravamo legati da profondo affetto. E’ stato un incontro che ha lasciato un segno indelebile. Perpetuarlo con il film di Davide Bassanesi è un modo per noi di rinsaldare un’amicizia di lunga data e valorizzare un percorso creativo di straordinaria valenza culturale che attraversa tre continenti in tutto il mondo".


"Con piacere immenso le sale del cinema Garden erano colme di gente. Franca meritava essere ricordata come artista e come persona. Negli otto anni di collaborazione con lei ho sempre avuto grande amicizia ed insegnamento umano ed artistico che non potrò mai dimenticare", è il commento dell'artista camuno Edoardo Nonelli.


Il documentario nasce in collaborazione con la Fondazione Archivio Franca Ghitti, con il contributo di Forni Industriali Bendotti, main sponsor privato e di Comunità Montana Valle Camonica, Sito Unesco di Valle Camonica, Comune di Darfo Boario Terme, Rotary Club Lovere Iseo Breno.

Ultimo aggiornamento: 01/11/2019 13:05:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE