Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Riva del Garda, Campionato Sbandieratori: trionfo del bresciano Mercandelli. Le classifiche

Riva del Garda - Uno spettacolo senza precedenti a Riva del Garda (Trento), con la 36esima Parata nazionale della Bandiera. Sbandieratori e Musici Città di Lucca "Contrada Sant'Anna in Piaggia" si sono laureati Campioni d'Italia, mentre Nicola Mercandelli di Chiari (Brescia) è il vincitore del singolo tradizionale.


Nicola Mercandelli, vincitore singolo tradizionale 1

Conclusa la tre giorni di gare della 36esima Parata nazionale della Bandiera a Riva del Garda: il Campionato italiano della Lega italiana sbandieratori ha visto partecipare circa 350 atleti provenienti da diverse regioni.


Durante l’intensa tre giorni di gare si sono sfidate diciassette compagnie provenienti da diverse regioni. La città trentina ha infatti ospitato oltre seicento persone, di cui circa trecentocinquanta tra atleti e musici, grazie alla collaborazione del locale Comitato Befana Subacquea. Cinque le specialità disputate nel corso del Campionato che rappresenta la massima competizione nazionale per la disciplina della bandiera.


I VINCITORI - Il "singolo tradizionale" è stato vinto da Nicola Mercandelli (nella foto a lato) degli Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (Brescia). “Coppia tradizionale” e “piccola squadra” sono state conquistate dalla compagnia Sant’Anna in Piaggia di Lucca. Primi classificati nella gara di “assolo musici” sono gli Sbandieratori e Musici Città della Pieve (Perugia). Infine, la “grande squadra” è stata dominata dagli Sbandieratori e Musici Città di Amelia (Trapani).
Non sono mancate le grandi emozioni con l’esibizione fuori gara di una coppia di ragazzi “speciali”: Gigi di Lucera e Federico di Gallicano, che hanno dimostrato ancora una volta che tra i valori che scendono in campo in tutte le manifestazioni della Lis ci sono l’aggregazione e l’integrazione.


Miglior sbandieratore si è dunque riconfermato Nicola Mercandelli. "Dedico la vittoria a tutto il mio Gruppo – dichiara il campione italiano di singolo - che mi ha seguito e supportato tutto l’anno. È stata una gara difficile quella di quest’anno perché molti ragazzi hanno alzato il loro livello di preparazione e quindi per riconfermare questo primo posto ci sono voluti tanti sacrifici e molti giorni alla settimana di duro allenamento, ma alla fine tutta questa abnegazione ha portato i risultati sperati e quindi ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicino: la mia compagnia e la Lega italiana sbandieratori".


Gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca "Contrada Sant'Anna in Piaggia" (nella foto sotto), già vincitori quest’anno del circuito Coppa Italia, hanno trionfato, ottenendo il punteggio più alto nella combinata, seguiti nella classifica dalla compagnia di Città della Pieve e al terzo posto da quella di Amelia.

"Sono chiaramente soddisfatta dei risultati ottenuti dai miei ragazzi alla trentaseiesima edizione della Parata nazionale della Bandiera – afferma Rossella Simoncelli, presidente del Gruppo vincitore - e del titolo di Miglior Compagnia che conquistiamo per la quinta volta. Sono soprattutto orgogliosa di questi ragazzi per l'impegno, la passione, l'unione e l'umiltà con cui affrontano la preparazione e le gare".


I vincitori della gara di coppia. Da sinistra, Sbandieratori e Musici S. Anna in Piaggia di Lucca, Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (BS) e Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG) 1

Da venerdì a domenica alle gare si sono alternati anche momenti di spettacoli, tra cui una festa con musica dal vivo organizzata in collaborazione con il consorzio "Rivaincentro", e l’attesa esibizione della Nazionale sbandieratori, fiore all’occhiello della LIS, che nell’occasione ha presentato in nuovi capi di abbigliamento e accessori sponsorizzati Astoria-Wines, uno dei maggiori marchi nel mondo del Prosecco.


"Per la prima volta la Lega italiana sbandieratori è riuscita a portare questo prestigioso evento in Trentino Alto Adige – commenta soddisfatto Marco Gastoldi, presidente della LIS – grazie al Comitato Befana Subacquea, che ha collaborato all’organizzazione, e al comune di Riva del Garda che ci ha ospitati. Ringrazio le Commissioni interne della Lis e soprattutto tutte le compagnie che hanno contribuito al successo dell’evento. Adesso, il prossimo appuntamento di portata nazionale sarà nel 2018 a Lucera, in provincia di Foggia, con i Campionati Under 18".


Ecco le compagnie sui primi tre gradini del podio nella 36^edizione della Parata Nazionale della Bandiera:


GARA DI SINGOLO TRADIZIONALE:
1° Nicola Mercandelli - Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (BS)
2° Francesco Pio Calabrese - Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Andrea Pimpolari - Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)


GARA DI COPPIA TRADIZIONALE:
1° Sbandieratori e Musici S. Anna in Piaggia di Lucca
2° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (BS)


GARA DI PICCOLA SQUADRA:
1° Sbandieratori e Musici S. Anna in Piaggia di Lucca
2° Sbandieratori e Musici Città della Pieve (PG)
3° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)


ASSOLO MUSICI:
1° Sbandieratori e Musici Città della Pieve (PG)
2° Sbandieratori e Musici S. Anna in Piaggia di Lucca
3° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)

GARA DI GRANDE SQUADRA:
1° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)
2° Sbandieratori e Musici Città della Pieve (PG)
3° Sbandieratori e Musici S. Anna in Piaggia di Lucca

Ultimo aggiornamento: 18/09/2017 09:33:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE