Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento Film Festival: riconoscimento speciale a Le Capre di Margone

Del regista zambiano Misheck Shikabeta

Trento - Trento Film Festival: il riconoscimento speciale è stato assegnato a Le Capre di Margone del regista zambiano Misheck Shikabeta.
E' il primo dei quattordici riconoscimenti speciali offerti da associazioni o enti partner del Festival, attribuiti da giurie indipendenti.

Istituito dalla Provincia Autonoma di Trento, il Premio Eusalp è attribuito al soggetto che ha saputo cogliere, con maggiore aderenza, lo spirito che supporta la Macroregione alpina, ovvero le tematiche quali la sostenibilità, l’inclusione, con particolare riferimento alle regioni che favoriscono la scelta del contesto alpino quale luogo di lavoro e di vita.

La giuria composta dall’Assessore provinciale Simone Marchiori (presidente di Giuria), Alessandra Cordiano, Alessandro Gretter, Paola Raia, Laura Ravanelli, Elisabetta Sovilla, ha assegnato il premio a Le Capre di Margone di Misheck Shikabeta (Italia / 2024 / 16') con la seguente motivazione: “I valori e lo spirito che supportano la Macroregione Alpina, ovvero la sostenibilità, l’inclusione ed il favorire la scelta del contesto alpino quale luogo di vita e di lavoro, sono interpretate in modo impeccabile in questo documentario. Perfino il carattere quasi amatoriale del filmato non oscura l’originalità e la freschezza del messaggio che riesce a valorizzare appieno il processo di economia circolare in connessione con la tenacia dello stile di vita promosso da giovani imprenditori legati alla cultura del territorio. La resistenza e la permanenza delle attività agro-silvo-pastorali attraverso il recupero di metodi di allevamento antichi sono l’emblema delle comunità montane che lottano per rimanere vive e attrattive. Pertanto il documentario interpreta in modo autentico il tema del Premio EUSALP “Quello che mi tiene qui”.

Misheck Shikabet, classe 1994, è un regista e fotografo zambiano nato e cresciuto a Lusaka che lavora tra lo Zambia e l'Italia. Ha avuto la fortuna di guadagnarsi da vivere con la macchina fotografica, lavorando con diverse ONG, aziende e privati per oltre un decennio.
Ultimo aggiornamento: 27/04/2025 00:16:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE