Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle del Freddo e lago d'Endine ghiacciato, l'assessore Terzi: "Unicum a livello nazionale"

Endine - "La rete ecologica regionale (RER), nata nel 2009 come infrastruttura prioritaria del Piano Territoriale Regionale e strumento di orientamento della pianificazione regionale e locale, mette in connessione tra loro tanti piccoli territori da valorizzare con delle caratteristiche e peculiarità molto differenti le une dalle altre". Così l'assessore giornale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, a margine del convegno dal titolo "La Valle del Freddo - elemento primario della rete ecologica", oggi presso la sede della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, a Lovere (Bergamo).


lago Endine ghiacciato 10

LA RIFORMA DELLE AREE PROTETTE


"Sono proprio tutte queste peculiarità che fanno grande e bella la regione Lombardia - chiosa Terzi - ed è quello da cui parte e che giustifica lo sforzo importante dell'assessorato all'Ambiente e della Giunta Maroni, da un lato per tutelare, e dall'altro per far sì che siano sempre più fruibili dai nostri cittadini i Parchi e le Aree Protette.

Proprio il sistema dei Parchi e delle Aree protette - prosegue l'assessore - e' stato protagonista recentemente di una riforma mirata alla riorganizzazione e valorizzazione di questi polmoni verdi, per far sì che non rimangano dei musei chiusi, senza interazione con i nostri cittadini, ma che possano, al contrario, aprirsi ad un turismo eco sostenibile".


LA VALLE DEL FREDDO E IL LAGO DI ENDINE


La Valle del Freddo, che si trova nel Comune di Solto Collina, ad un'altitudine di 350-700 metri, rappresenta un 'unicum' a livello nazionale per il particolare fenomeno micro climatico che la caratterizza: la presenza delle 'bocche del freddo' da cui fuoriesce aria gelida, e la crescita di ben 160 specie botaniche tipiche dell'Alta montagna.


LAGO ENDINE SPETTACOLO NATURA


"Venendo qui stamattina abbiamo costeggiato il Lago di Endine ghiacciato - dichiara l'assessore - devo dire che dal vivo e' un autentico spettacolo della natura, uno di quei luoghi incantati di cui e' ricca la Lombardia che vogliamo tutelare e valorizzare".lago Endine ghiacciaio 1

Ultimo aggiornamento: 27/01/2017 13:04:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE