Endine - "La rete ecologica regionale (RER), nata nel 2009 come infrastruttura prioritaria del Piano Territoriale Regionale e strumento di orientamento della pianificazione regionale e locale, mette in connessione tra loro tanti piccoli territori da valorizzare con delle caratteristiche e peculiarità molto differenti le une dalle altre". Così l'assessore giornale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, a margine del convegno dal titolo "La Valle del Freddo - elemento primario della rete ecologica", oggi presso la sede della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, a Lovere (Bergamo).

LA RIFORMA DELLE AREE PROTETTE
"Sono proprio tutte queste peculiarità che fanno grande e bella la regione Lombardia - chiosa Terzi - ed è quello da cui parte e che giustifica lo sforzo importante dell'assessorato all'Ambiente e della Giunta Maroni, da un lato per tutelare, e dall'altro per far sì che siano sempre più fruibili dai nostri cittadini i Parchi e le Aree Protette.