Milano - Sono
600 le bande della
Lombardia, tra queste
140 nel Bresciano di cui
21 in Valle Camonica, e
70 in Valtellina, che sono ufficialmente riconosciiute e avranno un contributo regionale.
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato il
progetto di legge 48 presentato da
Floriano Massardi, Lega, avente come tema
"Tutela, valorizzazione, promozione e sostegno alle bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk della Lombardia”.

Per salvaguardare e aiutare le bande e fanfare musicali nel loro lavoro,
Regione Lombardia stanzierà per i prossimi
tre anni 800mila euro per le loro attività ordinarie, affitto locali, spese per divise e attrezzature, trasferte. Il
Pirellone - come illustrato dal consigliere regionale - effettuerà il censimento delle bande lombarde, creerà una piattaforma digitale di conservazione delle registrazioni e delle trascrizioni delle composizioni musicali tradizionali e l’istituirà la “
Settimana regionale della musica lombarda e dei lombardi”, che si terrà nella seconda metà di giugno, in concomitanza con la festa della Musica.
"L'obiettivo della nuova legge - conclude
Floriano Massari -
è valorizzare bande e gruppi musicali della Lombardia, con corsi di formazione tra le generazioni più giovani, appositi corsi di musica e di avvicinamento agli strumenti e salvaguardare il ricco patromonio culturale".