Ha proseguito successivamente il presidente della CPS, Soufian Siate, che ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato, il Comune di Morbegno - rappresentato dall’assessore Maria Cristina Bertarelli, il Centro di Promozione della Legalità e l’UST di Sondrio.
Siate ha poi dichiarato che "Questa edizione della MAS si ispirata al tema della lotta alle mafie proprio per commemorare la morte dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" ha anche aggiunto che "gli studenti e le studentesse hanno avuto modo di riflettere sulla tematica e di esprimere la loro arte e ciò fa proprio ben capire quanto la bellezza dell’arte possa sconfiggere il male nel mondo".
A votare le prime tre opere in classifica è stata la giuria tecnica composta da Francesca Nera, Anna Mottarella e Umberto Di Crosta.
Achille Garé, del Liceo Nervi-Ferrari, arriva al primo posto con la sua “Piovra letale”; alla seconda posizione si è piazzato Simone Zamboni, dell’Istituto Besta-Fossati, con l’opera “17:57"; al terzo posto è arrivata Martina Bergognoni, del Saraceno-Romegialli di Morbegno, con la sua lettera “Cari Giovanni e Paolo…”.
A vincere, invece, il premio del pubblico (voto dei visitatori addizionati ai like su Instagram) è stata Angelica Troncatti del Nervi-Ferrari con il quadro “Sotto tiro”. Inoltre, la giuria ha deciso di assegnare una menzione speciale alle opere di gruppo fatte dagli Istituti Superiori Piazzi - Lena Perpenti e De Simoni - Quadrio.