Pian Camuno (Brescia) - Grande cordoglio in
Valle Camonica per la morte di
Federico Troletti, 48enne, residente a Malegno, originario di Cividate Camuno, assistente della
Polizia di Stato in servizio all'ufficio passaporti di
Darfo Boario, in precedenza agente della Polizia Stradale di Iseo, vittima del terribile incidente avvenuto sulla Sp510. Vicinanza alla moglie, alle due figlie e ai familiari è stata espressa da centinaia di persone a livello personale o attraverso messaggi.
I

ntanto proseguono le indagini affidate ai carabinieri della Stazione di Artogne e della Compagnia di Breno per ricostruire la dinamica dell'incidente stradale mortale, avvenuto nel pomeriggio di ieri a Pian Camuno sulla Provinciale 510, all'altezza dello svincolo con la statale 42 del Tonale.
Nell'incidente Federico Troletti è stato sbalzato dalla moto, è finito contro il guard-rail ed è morto sul colpo, ferita anche la cugina che era con lui ed è stata ricoverata in gravi condizioni al Civile di Brescia.
Il furgone, dagli accertamenti effettuati, sarebbe stato in manovra di contromano e la moto con in sella Federico Troletti ha impattato violentemente. Il conducente del furgone, 71 anni, residente in provincia di Cuneo, inizialmente era stato arrestato per omicidio stradale e posto ai domiciliari. Oggi il Pm Alessio Bernardi che indaga per omicidio stradale e lesioni gravi aggavate ha revocato gli arresti domiciliari per il 71enne.
La salma di Federico Troletti arriverà domani pomeriggio nella chiesetta di Cividate Camuno e le esequie si terranno sabato pomeriggio.
Federico Troletti era conosciuto in Valle Camonica e Sebino come nuotatore, per aver organizzato numerose manifestazioni, tra cui il tuffo della Befana nel lago Moro, e la traversata del lago d'Iseo. Era noto come il Kaimano del lago d'Iseo per le sue imprese come nuotatore.