La novità è stata illustrata stamani a Breno - nel corso di una conferenza stampa (nella foto) - dal Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, dal Direttore Regionale INPS, Antonio Pone, e dal Direttore Provinciale INPS, Alessandro Casile.

Viene così data attuazione alla Convenzione stipulata tra la Provincia di Brescia e la Direzione Regionale dell'INPS e diventano operativi tre nuovi Punti Cliente di Servizio INPS presso i quali sarà possibile ottenere:
estratto contributivo (visualizzazione e stampa del certificato che riporta, suddivisi per anno, i dati contributivi registrati negli archivi dell’INPS);
pagamenti prestazioni (visualizzazione e stampa dell’estratto che riporta il dettaglio di ciascun pagamento che l’INPS ha erogato al cittadino);
domus (visualizzazione dello stato delle pratiche richieste all’INPS);
duplicato CU (visualizzazione e stampa del modello di certificazione – ex CUD - per tutti i pensionati iscritti INPS e per gli assicurati che hanno percepito prestazioni a sostegno del reddito dall’INPS);
duplicato ObisM (visualizzazione e stampa del documento che l’INPS invia ai pensionati ad inizio anno dove vengono riportati gli importi delle rate di pensione che verranno percepite durante l’anno).
I tre Punti Cliente di Servizio permetteranno inoltre di agevolare l’interlocuzione diretta con l’Istituto attraverso: la prenotazione di appuntamenti e la formulazione di quesiti.
I servizi elencati saranno forniti dal personale dei centri per l’impiego al cittadino richiedente (o suo delegato) che si recherà direttamente presso i tre Centri per l'Impiego della Valle Camonica tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
La collaborazione prevede altresì una formazione ad hoc da parte del personale esperto dell’Istituto e la consultazione diretta da parte del personale dei Centri per l’impiego delle banche dati dell’INPS necessarie all’erogazione dei servizi informativi immediati al cittadino utente.
“In uno scenario di contrazione di risorse disponibili sia umane che economiche - hanno dichiarato il presidente Pier Luigi Mottinelli, il Direttore Regionale INPS, Antonio Pone e il Direttore Provinciale INPS, Alessandro Casile - la sinergia di due importanti Pubbliche Amministrazioni, INPS e Provincia di Brescia, consentirà di incrementare l'accessibilità ai servizi e la prossimità al cittadino utente, per garantire qualità del servizio e risposte concrete in un’area disagiata, per le criticità che presentano i territori montani”.
Nella Valle opera dal 1982 l’Agenzia Territoriale INPS di Breno: nella scheda si riassumono alcuni dati sul bacino d’utenza di competenza.
Scheda di dettaglio del bacino dell’Agenzia Territoriale INPS di BRENO
Superficie Kmq. 1.272 Comuni 41
Residenti: 93.063
7,4% del totale provinciale * Stranieri 7.997
8,6% del totale residenti bacino *
Patronati – uffici sul territorio 8
Personale INPS in forza al gennaio 2016 8 Rapporto residenti/dipendenti INPS pari a 11.632
Prestazioni previdenziali e assistenziali in carico anno 2015: 27.614 Accessi su appuntamento 242
Linea INPS 338 Caselle istituzionali 5.374
Totale imprese 8.744 **
Totale addetti 28.564 Totale imprese artigiane 2.994 **
Totale addetti 7.620
Principali attività: **
Manifattura 12.6% - Costruzioni 19.4% - Commercio 20.5% - Turismo 10.1% - agricoltura 10.4% Principali attività: **
Costruzioni 44.2% - Manifattura 24.9% -
Altre attività e servizi 11.3%
*Fonte dati: tuttitalia.it (elaborazione dati ISTAT)
**Fonte dati: CCIAA Brescia (Ufficio Studi, Statistica e Gestione Documentale)