Edolo - Secondo i primi accertamenti potrebbe essere stata una manovra sbagliata del pilota a far precipitare l’ultraleggero in Valle Camonica, dove hanno perso la vita due turisti belgi di 41 e 39 anni. E' quanto emerge finora dall'inchiesta della Procura di Brescia sull'incidente avvenuto nella giornata di lunedì. Oggi sarà eseguita l'autopsia sui corpi dei due belgi, poi ci sarà il nullaosta del magistrato per il rimpatrio e la sepoltura.

Intanto è stato recuperato l'ultraleggero: le operazioni sono avvenute in stretta collaborazione tra la V^ Delegazione del Cnsas, la stazione S.A.G.F. della Guardia di Finanza di Edolo, i vigili del fuoco e carabinieri della compagnia di Breno e Edolo che avvalendosi dell'elicottero del 112 di Sondrio hanno provveduto a recuperare i corpi. L'ultraleggero è stato posto sotto sequestro. La Procura prosegue nell'indagine e l'autopsia in programma oggi è un atto fondamentale per fare chiarezza sulla dinamica dell'incidente. Infine l’Agenzia nazionale sicurezza del volo non ha ritenuto opportuno avviare l’indagine interna, visto che le cause dell’incidente sarebbero legate a un errore del pilota.
Ultimo aggiornamento:
22/06/2017 07:21:47