Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ghiacciaio Presena: domenica l'apertura del nuovo rifugio "Panorama 3000 Glacier"

Passo Tonale – La stagione sciistica del comprensorio Pontedilegno-Tonale entra nel vivo con un’importante novità d’alta quota: il 29 gennaio 2017 aprirà ufficialmente “Panorama 3000 Glacier”, nuovo rifugio all’arrivo della cabinovia Presena, a 3.000 metri di altitudine.


Bar Panorama 3000 Glacier 1Uno spazio glamour, i cui punti di forza saranno la vista spettacolare, il design contemporaneo e l’esclusiva partnership con Cantine Ferrari, brindisi italiano per eccellenza. Realizzato completamente in vetro e acciaio, Panorama 3000 Glacier va oltre il concept del semplice bar sulle piste: la struttura – che si sviluppa tra una spettacolare zona lounge al piano terra e un piano soppalcato – propone un interior design giocato tra tradizione e innovazione, con uso di legno di rovere alternato a legno di recupero (gli interni sono stati curati dagli architetti Stefania Crippa e Marco Gottardi di Studio Contromano di Milano).

Incredibile naturalmente la vista, a 360° su Adamello, Lobbie, Presanella e Pian di Neve.


Un’opportunità che vuole andare oltre la stagione invernale: l’obiettivo della nuova struttura è infatti quello di rimanere aperta undici mesi all’anno, a servizio anche dell’escursionismo, come fulcro e punto di appoggio di un’articolata rete sentieristica e di trekking di ogni difficoltà.


Anche la storica Capanna Presena, collocata ai 2.753 metri di altitudine della stazione intermedia della cabinovia, è stata completamente rinnovata: ora, oltre al ristorante e al self service dove gustare specialità locali, si può anche pernottare in Capanna grazie a otto camere dal design alpine-chic, e usufruire dei servizi di un centro benessere all’interno della stessa struttura. Un soggiorno in quota con tutti i comfort, unito al vantaggio di affacciarsi direttamente sulle piste.
Con queste due modernissime e funzionali strutture a servizio degli sciatori (e non solo) si completa la riqualificazione del ghiacciaio Presena, iniziata lo scorso anno con l’inaugurazione della velocissima cabinovia, 8 posti con portata di 1.500 persone/ora, che in soli 7 minuti conduce dai 2.585 metri del Passo Paradiso ai 3.000 metri del Passo Presena (in 27 minuti da Ponte di Legno).

Ultimo aggiornamento: 26/01/2017 00:11:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE