Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Polizia Locale: l'assessore Bordonali premia 25 agenti lombardi, di cui 6 bresciani

Brescia - Premiati da Regione Lombardia agenti-eroi. L'assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, questa mattina, a Varese, alla prima 'Giornata della Polizia locale regionale', ha conferito i riconoscimenti ai 25 'migliori' agenti di Polizia locale che, fra il 2012 e 2014, si sono particolarmente distinti per meriti di servizio, di cui 6 della provincia di Brescia.bordonali


LA PRIMA GIORNATA REGIONALE DELLA POLIZIA LOCALE

"Sono felice di incontrarvi in occasione della prima 'Giornata della Polizia locale regionale' - ha esordito Bordonali -, una giornata che diventera' itinerante e ci portera' in tutte le province, perche' riteniamo fondamentale riconoscere le peculiarita' di tutti i territori e comandi. Col presidente Maroni abbiamo voluto rendervi omaggio per i vostri interventi straordinari e quindi ringraziarvi a nome di tutti i Lombardi".


I MERITI DI QUESTI 25 AGENTI


"Vi siete comportati da veri eroi. Avete salvato vite umane, mostrando straordinario coraggio e sprezzo del pericolo - ha continuato Bordonali -. Liberare persone anziane da edifici in fiamme, arrestare rapinatori, evitare suicidi o gettarsi nel lago per salvare una donna intrappolata nella propria macchina compete solo a persone straordinarie".


LA RIFORMA LOMBARDA


L'assessore, nel ricordare quanto la tutela di questo stia a cuore alla Giunta, ha fatto cenno alle importanti novita' introdotte con la Legge regionale recentemente approvata, con l'obiettivo di offrire un servizio uniforme su tutto il territorio. "Abbiamo promosso le aggregazioni - ha spiegato - abbiamo voluto che i nostri 9.000 agenti, che lavorano in 1.000 Comandi, diano risposte sempre piu' efficaci.


Ci siamo pero' resi conto che la nostra Legge e' ancora poco rispetto a quello che vi e' dovuto. Avete necessita' e urgenze che non possono piu' aspettare. Per questo abbiamo proposto una riforma a livello nazionale: la presenteremo a tutte le altre Regioni, per trovare chi, come noi, crede alla ridefinizione di compiti e funzioni".


SERVE CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO


L'idea e' quella di arrivare a un "contratto di lavoro nuovo, autonomo e assimilato a quello delle Forze dell'ordine e non del comparto pubblico". Un contratto che abbia profili previdenziali e assistenziali equiparati a quelli delle Forze dell'ordine. "Quello che fate - ha aggiunto - e i riconoscimenti di oggi lo dimostrano, e' assolutamente assimilabile a quello che fanno le forze dell'ordine".


L'ACCESSO AI DATI DEL MINISTERO


In questo percorso c'e' anche un altro step. Ed e' quello di far si' che anche gli agenti della Polizia locale possano accedere al sistema di indagine Sdi e ai database del Viminale. "Quotidianamente - ha fatto notare Bordonali - contribuite all'implementazione dei dati in possesso del Ministero, sarebbe quindi opportuno che poi possiate anche
accedervi, per aumentare il controllo del territorio, a maggior ragione in questo momento di grande insicurezza". Oggi, infatti, la Polizia locale, ad esempio, nel momento in cui ferma un'auto, puo' solo chiedere patente e libretto al conducente, senza sapere se questo sia incensurato o un pericoloso criminale.


"Abbiamo gia' pronto un Protocollo d'Intesa - ha detto ancora l'assessore - e auspichiamo che il ministro Alfano lo firmi al piu' presto.

E questa proposta e' stata inserita all'interno della bozza di riforma della Legge nazionale".


Di seguito i nomi degli agenti di Polizia locale della provincia di Brescia premiati oggi dall'assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali e le motivazioni dei riconoscimenti.


ANNO 2012


- Polizia locale di BresciaPasquale Lopez, Domenico Antonelli e Roberto Fappani


Agente di Polizia locale Pasquale Lopez
Agente di Polizia locale Domenico Antonelli
Agente di Polizia locale Roberto Fappani


Motivazione: "Con sprezzo del pericolo, nonostante il fuoco divampasse all'interno di alcuni appartamenti, riuscivano a portare in salvo le persone anziane presenti nell'edificio e, in particolare, una donna con gravi difficolta' di deambulazione, trasportandola sulle spalle fuori dalla struttura condominiale. Brescia, 24 gennaio 2012"


- Polizia locale di Bresciabordonali fazzi


Agente di Polizia locale Roberto Fazzi


Motivazione: "Libero dal servizio, con mirabile freddezza e tempismo, inseguiva con il proprio autoveicolo tre pregiudicati, riuscendo a trarli in arresto in quanto autori, poco prima, del blocco di un'arteria principale cittadina con cinturati e copertoni dati alle fiamme, creando grave danno e pericolo alla circolazione stradale. Brescia 14 novembre 2012".


- Polizia locale di Brescia


Agente di Polizia locale Alessandro Bonettialessandro bonetti bordonali


Motivazione: "Libero dal servizio, si poneva all'inseguimento di un autoveicolo con due individui, autori, poco prima, di una rapina ai danni di un istituto bancario nel Comune di Collebeato. Con sprezzo del pericolo bloccava l'autoveicolo, riuscendo a bloccare e trarre in arresto uno dei rapinatori. Brescia, 2 agosto 2012".


- Polizia locale di Desenzano del Garda


Agente di Polizia locale Andrea Cadei


Motivazione: "Con prontezza e coraggio riusciva a soccorrere e salvare una donna rimasta intrappolata nella propria autovettura, accidentalmente caduta nelle acque del lago di Garda. Desenzano del Garda, 27 luglio 2013".


- Polizia locale di Ospitaletto


ospid

Specialista di Vigilanza di Polizia locale Ettore Lupi


"Motivazione: Con professionalita' e sprezzo del pericolo, riusciva a sventare una rapina in corso ed una contestuale
aggressione, affrontando, disarmando e traendo in arresto un noto criminale armato di coltello. Ospitaletto, 17 settembre 2014".


Ultimo aggiornamento: 20/01/2016 17:42:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE