Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno: aperto il parcheggio di piazzale Europa. Dalignesi e turisti soddisfatti. FOTO

Ponte di Legno - Il parcheggio di piazzale Europa piace agli automobilisti. I giudizi sono tutti positivi e l'esclamazione della maggior parte è: "Finalmente".

Dalignesi e turisti hanno ora a disposizione più di 240 posti auto sotterranei a lato del municipio, a pochi passi dal centro storico e dagli impianti di risaliti. Il sindaco Aurelia Sandrini e la sua Giunta, che hanno ereditato la patata bollente del parcheggio di piazzale Europa, sono riusciti a completare i lavori, rispettando i tempi che si erano posti dall'insediamento un anno e mezzo fa.

[masterslider id="139"]



Al parcheggio si accede da via Corno d'Aola, dove è affisso un cartello: "Parcheggio piazzale Europa aperto". Le auto scendono comodamente e in ogni piano interrato sono disponibili più di 120 posti auto.
Due sono i piani a disposizione e per gli automobilisti il ritorno in piazza avviene con una delle due scale, una vicino al municipio, l'altra a lato dell'ingresso al parcheggio.

Il parcheggio è gratis in questa prima fase, in futuro l'amministrazione comunale deciderà eventualmente la tariffa o una rotazione oraria come accade nei posteggi in superficie e davanti al Comune.

Il primo cittadino Sandrini, dopo aver raggiunto l'obiettivo dell'apertura del parcheggio, punta ora al completamento dell'area in superficie e ad abbellire piazzale Europa. Il progetto è all'attenzione della Conferenza dei Servizi che nei prossimi mesi sceglierà il miglior intervento con fioriere, info point e l'autostazione. E' già stato avviato un confronto tra l'Amministrazione dalignese e la Soprintendenza per una valutazione dei progetti e la compatibilità ambientale dell'“arredo urbano”. Tempo qualche mese e un angolo importante della località dell'Alta Valle Camonica cambierà volto.
Ultimo aggiornamento: 27/12/2015 00:05:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE