-
Sabato, 19 dicembre 2015
Sanità lombarda, ecco i direttori generali: Maria Beatrice Stasi a capo dell'Ats della Montagna tra Valle Camonica e Valtellina. Tutte le nomine per le Ats e Asst
Esine - Maria Beatrice Stasi, 52 anni, nativa di Cantù: sarà lei, dopo oltre vent'anni nella sanità pubblica lombarda, a ricoprire il ruolo di direttore generale dell'Ats della Montagna, che coprerà i territori di Valle Camonica e Valtellina. 
Le ultime esperienze: dal 6 maggio 2013 Commissario Straordinario Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, da febbraio 2011 al 5 maggio 2013 direttore amministrativo Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, da dicembre 2009 a gennaio 2011 direttore della Struttura complessa Controllo di Gestione della ASL di Milano. All'Asst Valcamonica direttore Raffaello Stradoni.
Stamattina sono stati nominati i nuovi direttori generali delle Ats e Asst della Lombardia, comunicati oggi dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni dopo la riunione della Giunta regionale. Ecco l'elenco completo dei direttori delle ATS e ASST.
ATS
- Ats Citta' Metropolitana (vecchie Asl di Milano, Milano 1, Milano 2 e Lodi), Marco Bosio (nuovo)
- Ats dell'Insubria (vecchie Asl di Varese e Como), Paola Lattuada (confermata)
- Ats della Brianza (vecchie Asl di Lecco e Monza e Brianza), Massimo Giupponi (nuovo)
- Ats Bergamo (vecchia Asl Bergamo), Mara Azzi (confermata)
- Ats Brescia (vecchia Asl Brescia), Carmelo Scarcella (confermato)
- Ats Pavia (vecchia Asl Pavia), Anna Pavan (nuova)
- Ats della Val Padana (vecchie Asl di Mantova e Cremona) Lorenzo Ardissone (nuovo)
- Ats della Montagna (vecchie Asl di Sondrio e Vallecamonica), Maria Beatrice Stasi (da Azienda Ospedaliera Valtellina)
ASST
- Asst Niguarda (vecchia Ao Niguarda), Marco Trivelli (confermato)
- Asst S. Paolo e S. Carlo (vecchie Ao S. Paolo e S.
Carlo), Marco Salmoiraghi (nuovo)
- Asst Polo Pediatrico (vecchie Ao Sacco e Fatebenefratelli), Alessandro Visconti (nuovo)
- Asst Gaetano Pini/Cto (vecchia Ao Pini), Francesco Laurelli (nuovo)
- Asst Ovest Milanese (vecchia Ao Legnano), Massimo Lombardo (nuovo)
- Asst Rhodense (vecchia Ao Garbagnate), Ida Ramponi (nuova)
- Asst Nord Milano (vecchia Ao ICP), Fulvio Odinolfi (confermato)
- Asst Melegnano e Martesana (vecchia Ao Melegnano), Mario Alparone (nuovo)
- Asst Lodi (vecchia Ao Lodi), Giuseppe Rossi (confermato)
- Asst Sette Laghi (vecchia Ao Varese), Callisto Bravi (confermato)
- Asst Valle Olona (vecchie Ao Busto Arsizio e Gallarate), Giuseppe Brazzoli (nuovo)
- Asst Lariana (vecchia Ao Como), Marco Onofri (confermato)
- Asst Lecco (vecchia Ao Lecco), Stefano Manfredi (nuovo)
- Asst Monza (vecchia Ao San Gerardo Monza), Matteo Stocco (da Asl Monza)
- Asst Vimercate (vecchia Ao Desio e Vimercate), Pasquale Pellino (nuovo)
- Asst Papa Giovanni XXIII (vecchia Ao Papa Giovanni XXIII), Carlo Nicora (confermato)
- Asst Bergamo ovest (vecchia Ao Treviglio Caravaggio), Elisabetta Fabbrini (nuova)
- Asst Bergamo est (vecchia Ao Seriate), Francesco Locati (nuovo)
- Asst Spedali Civili di Brescia (vecchia Ao Spedali Civili di Brescia), Ezio Belleri (confermato)
- Asst Franciacorta (vecchia Ao Chiari), Mauro Borelli (da Asl Mantova)
- Asst Garda (vecchia Ao Desenzano), Peter Assembergs (nuovo)
- Asst Pavia (vecchia Ao Pavia), Michele Brait (nuovo)
- Asst Cremona (vecchia Ao Cremona), Camillo Rossi (nuovo)
- Asst Mantova (vecchia Ao Mantova), Luca Stucchi (confermato)
- Asst Crema (vecchia Ao Crema), Luigi Ablondi (confermato)
- Asst Valtellina e Alto Lario (vecchia Ao Valtellina Valchiavenna), Giuseppina Panizzoli (da Ao Lecco)
- Asst Valcamonica (nuovo), Raffaello Stradoni (nuovo)
- Areu, Alberto Zoli (confermato).
Di seguito un breve profilo dei nuovi direttori generali di Ats e Asst del territorio montano (province di Sondrio e Brescia)
- Ats della Montagna (vecchie Asl di Sondrio e Vallecamonica), Maria Beatrice Stasi (da AO Valtellina).
Nata il 3 febbraio 1963. Laureata in Scienze Politiche all'Universita' degli Studi di Milano, ha conseguito in Bocconi un Executive Master in management per le aziende sanitarie. Attualmente e' Direttore Generale dell'AO della Valtellina e della Valchiavenna, con precedenti incarichi presso l'Asl di Milano e l'Asl della Provincia di Lecco.
- Asst Valtellina e Alto Lario (vecchia Ao Valtellina Valchiavenna), Giuseppina Panizzoli (da Ao Lecco)
Nata il 13 novembre 1966. Laureata in Giurisprudenza all'Universita' degli Studi di Milano. Attualmente Commissario Straordinario dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco. In precedenza ha ricoperto l'incarico di Direttore Generale della DG Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia e di Direttore centrale in Presidenza di Regione Lombardia.
- Asst Valcamonica (nuovo), Raffaello Stradoni (nuovo)
Nato il 10 luglio 1955. Laureato in Medicina e Chirurgia all'Universita' degli Studi di Padova. Ha conseguito la Specializzazione in Igiene e medicina Preventiva e in Igiene e Tecnica Ospedaliera all'Universita' di Verona. Attualmente ricopre l'incarico di Direttore Sanitario dell'Asl di Cremona, dopo essere stato Direttore medico di Presidio Ospedaliero dell'AO Carlo Poma di Mantova.
Di seguito un breve profilo dei nuovi direttori generali di Ats e Asst del territorio di Brescia.
- Ats Brescia (vecchia Asl Brescia), Carmelo Scarcella (confermato)
Nato il 12 giugno 1956. Laureato in Medicina e Chirurgia all'Universita' degli Studi di Milano. Ha conseguito la Specializzazione in Igiene e medicina Preventiva orientamento Igiene e tecnica ospedaliera e Sanita' pubblica all'Universita' degli Studi di Milano e in Psichiatria all'Universita' degli Studi di Brescia. Attualmente ricopre l'incarico di Direttore Generale presso l'Asl della Provincia di Brescia.
- Asst Spedali Civili di Brescia (vecchia Ao Spedali Civili di Brescia), Ezio Belleri (confermato).
Nato il 21 gennaio 1962. Laureato in Economia e Commercio all'Universita' degli Studi di Brescia. Attualmente Direttore generale dell'Azienda ospedaliera "Spedali civili" di Brescia, di cui precedentemente e' stato Commissario straordinario e Direttore amministrativo. E' stato inoltre Direttore amministrativo della AO Mellini di Chiari.
- Asst Franciacorta (vecchia Ao Chiari), Mauro Borelli (da Asl Mantova)
Nato il 3 novembre 1955. Laureato in Ingegneria civile edile al Politecnico di Milano. Attualmente Direttore generale dell'Asl di Mantova, mentre in precedenza lo era della Asl della Provincia di Lecco e della Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda.
- Asst Garda (vecchia Ao Desenzano), Peter Assembergs (nuovo)
Nato l'8 luglio 1961. Laureato in Economia e Commercio all'Universita' degli Studi di Bergamo. Attualmente Direttore amministrativo della Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo. In precedenza e' stato amministratore della srl Gestione dei servizi comunali del Comune di Dalmine.
IL COMMENTO DEL GOVERNATORE MARONI
"Sono molto soddisfatto di questa 'rivoluzione del merito'. Abbiamo scelto le persone piu' competenti e capaci. Tutti selezionati da una commissione esterna, e' la prima volta che succede". Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che questa mattina ha reso noti i nomi dei nuovi direttori generali della Sanita' lombarda.
TUTTI DA 'SHORT LIST'
"Io - ha sottolineato il Governatore - ho a cuore la salute dei lombardi e di tutti i cittadini che scelgono le nostre strutture per curarsi. Per questo, voglio che ai vertici ci siano solo i migliori, selezionati in base al merito e non all'appartenenza politica. Anche se la legge non mi obbligava a farlo, ho scelto i nuovi Direttori Generali solo all'interno della 'short list', stilata da una commissione esterna guidata dal magnifico Rettore dell'universita' degli Studi di Milano, Gianluca Vago, da Cristina Masella, docente della facolta' di ingegneria gestionale del Politecnico di Milano e da Francesco Longo, docente dell'Universita' commerciale Luigi Bocconi di Milano".
ASSESSORE AL WELFARE? SI CHIAMA MARONI
Conversando con i giornalisti a margine della conferenza stampa dopo giunta, il presidente lombardo ha risposto con una battuta a chi gli chiedeva novita' sul nuovo assessore al Welfare. "Si chiama Roberto Maroni, e continuera' a fare l'assessore fino a quando sara' necessario".
Ultimo aggiornamento:
19/12/2015 12:53:51