Silvaplana - Prosegue la stagione sciistica nei comprensori del
Corvatsch, Diavolezza e
Lagalb e la fine è ancora lontana con numerosi appuntamnenti.
In questo weekend si svolgeranno le finali dei
Campionati del Mondo di
Halfpipe al
Corvatsch e anche dopo questo sabato e domenica "
Mondiale" il Corvatsch ha ancora tanto da offrire. A livello di competizioni è in programma il
Campionato mondiale di
sci per
cacciatori, giunto ormai alla quarta edizione in Engadina, poi al Corvatsch Park si disputano le gare di slopestyle e big air valevoli per il
Campionato svizzero come pure le gare di halfpipe valevoli per la
Coppa Europa.
Un evento particolare è in calendario il
lunedì di
Pasqua (21 aprile): già a partire dalle 5:30 si potrà salire sul Corvatsch, sia per sciare sia per gustare un brunch al sorgere del sole presso il ristorante 3303. Una grande manifestazione coronerà la fine della stagione: la festa di primavera durerà addirittura tre giorni da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile, quest'ultima giornata sarà anche il momento dell’ultimo bicchiere all’Hossa Bar.
Le piste dei
comprensori Corvatsch,
Furtschellas,
Diavolezza e
Lagalb sono perfettamente preparate e, grazie alla loro esposizione a nord, si prestano alla perfezione per praticare gli sport sulle nevi primaverili
(foto credit Fabian Gattlen).
Mondiale di sci per cacciatori 3 - 6 aprile
È richiesta la massima concentrazione: sia a caccia che in pista sono la combinazione tra abilità, precisione e resistenza fisica a garantire il successo. Silvaplana ospita
i Campionati mondiali di sci di caccia, che si svolgeranno in
Engadina per la quarta volta: l'evento riunisce appassionati di sci provenienti da diversi angoli per condividere la loro passione per gli sport invernali e la caccia in una competizione amichevole.
Una gara spettacolare dove è necessario completare il tiro di caccia al poligono di St. Moritz e lo slalom gigante con due manche sul Corvatsch.