Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

“Sguardi d'Insieme” 2025: il cinema che apre “Orizzonti”

26/03/2025 20:15 - 26/03/2025 22:30
Palazzolo S/O (Brescia) - Riparte la 5a edizione della rassegna cinematografica "Sguardi d'Insieme", organizzata dal Comune di Palazzolo sull'Oglio - assessorato ai servizi sociali e assessorato alla cultura - in collaborazione con ASST Franciacorta Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD), la Cooperativa Sociale La Nuvola nel Sacco e "Il Chiaro del Bosco".
Questa iniziativa nasce per favorire il dialogo, la solidarietà e la riflessione su temi di forte impatto sociale. L'appuntamento annuale, divenuto ormai un evento atteso dalla comunità, avrà luogo presso il Cinema Teatro Aurora e proporrà una selezione di film capaci di emozionare e stimolare riflessioni collettive.
L'edizione 2025 affronta il tema "Orizzonti ristretti. Carcere e carceri" e invita a riflettere sulla condizione di vita nelle carceri e sulle possibilità di reinserimento sociale.
La rassegna prevede tre serate, con ingresso libero e gratuito, durante le quali verranno proiettati film di grande impatto sociale, presentati ciascuno da esperti e figure di rilievo.
Programma delle proiezioni:
• Mercoledì 26 marzo, ore 20:15 Benvenuti in galera di Michele Rho - introduzione a cura di Don Fabio Corazzina.
• Mercoledì 2 aprile, ore 20:15 Grazie ragazzi di Riccardo Milani - introduzione a cura di Marta Vezzoli.
• Mercoledì 9 aprile, ore 20:15 Ariaferma di Leonardo Di Costanzo - introduzione a cura di Valentina Gaspari.
Ogni serata si concluderà con una degustazione offerta da Atelier Il Melograno, un progetto che celebra l'inclusione sociale attraverso la collaborazione tra persone con fragilità e volontari. Questo momento conviviale è un'occasione per rafforzare i legami e condividere esperienze significative.
"La cultura è uno strumento essenziale per abbattere le barriere e costruire ponti. La rassegna 'Sguardi d'Insieme' rappresenta un’ulteriore opportunità per affrontare tematiche complesse con il linguaggio universale del cinema, favorendo il dialogo e la consapevolezza." commenta Andrea Materzanini, direttore DSMD di ASST Franciacorta.
ASST Franciacorta rinnova così il suo impegno a promuovere il benessere favorendo il dialogo e la partecipazione attiva della comunità. 
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 11:17:30