Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

51esimo Gran Carnevale di Storo

17/02/2018 14:45 - 17/02/2018 15:45

È tutto pronto a Storo per la giornata finale del 51. Gran Carnevale che vedrà confrontarsi per la conquista dell’ambito Trofeo una ventina di carri con mille figuranti. Una partecipazione importante, capace di generare la tradizionale grande allegria – come è avvenuto nella sfilata di martedì Grasso – e di ribadire il primato conquistato in questi ultimi anni dall’evento della Valle del Chiese: ovvero di più grande e storico del Trentino nonché di Carnevale con carri “statici” più grande d’Europa. Talmente grandi che ormai è impossibile farli sfilare per le vie del centro storico di Storo.


Il programma prevede alle ore 14 la grande esibizione dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Alle 17 nuovo appuntamento al Palacatta con polenta Carbonera e musica. In serata a StoroE20 musica live con i Defender (dalle 21). A mezzanotte l’attesa proclamazione del Carro vincitore del 51 Gran Carnevale di Storo. E poi spazio alla musica con Papete Beach in Tour. Ingresso 15 euro e riservato ai maggiori di 16 anni.


Nella sfilata di martedì ad aggiudicarsi il Trofeo Mati Quadrati è stato il carro Dirty Dancing (Balli Proibiti). Tra i gruppi si è imposto Le Rogasiù di Storo.  Oltre quattromila le persone hanno apprezzato l’ironia e satira proposte da decina di carri e gruppi presenti sul quadrato di vie alla periferia sud della borgata della Valle del Chiese. A ruba poi la polenta preparata dai tradizionali ed esperti Polenter guidati da Giorgio Zocchi.  Domani la rivincita per tutti. Con la certezza del pienone di pubblico proveniente da tutto il Trentino e dalla vicina Lombardia.


Un successo di presenze che premia il lavoro organizzativo della Pro LocoM2 di Storo, dei gruppi di costruttori e dell’importante lavoro di contorno da parte delle forze dell’ordine (carabinieri e polizia locale in primis), dei Vigili del fuoco e in generale delle realtà legate alla protezione civile e dell’amministrazione comunale. Ed ora ci si prepara al gran finale di domani.


 
Ultimo aggiornamento: 16/02/2018 16:42:39