A Palù del Fersina workshop sul recupero dell'edilizia rurale tradizionale
11/04/2025 12:00
-
11/04/2025 13:00
Legno e pietra sono i materiali da costruzione tradizionali dell’edilizia rurale alpina: costituiscono dei presìdi del paesaggio e il loro utilizzo nella costruzione di edifici rurali tradizionali caratterizza in modo peculiare il territorio della Valle dei Mòcheni. Il maso (Hof in lingua mòchena), costituito essenzialmente da questi materiali, è al centro della seconda edizione 2025 del workshop “Masi e paesaggi di montagna: l’interno e l’intorno del maso”, di TSM-STEP Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, rivolto e a tecnici, professionisti, artigiani, funzionari pubblici e allievi dell’alta formazione Enaip, con l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti costruttivi e paesaggistici dei masi, legati agli interventi di ristrutturazione e risanamento degli interni e dell’intorno di questi edifici tradizionali. Circa sessanta i partecipanti aderenti alla proposta, che alternerà momenti d’aula a visite sul territorio con dimostrazioni applicative, oltre che in Valle dei Mòcheni, in Valsugana e in Val Gardena. La presentazione del percorso formativo è avvenuta stamattina presso la sala comunale di Palù del Fersina, con i saluti istituzionali e le relazioni del dirigente generale del dipartimento urbanistica, energia, catasto, tavolare e coesione territoriale della Provincia autonoma di Trento Giovanni Gardelli e del responsabile di TSM STEP Scuola per il governo del territorio e del paesaggio Gianluca Cepollaro. Il progetto è finanziato dal PNRR “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi”, Intervento n. 29, progetto “Recupero edilizia rurale tradizionale e valorizzazione del paesaggio alpino, paesaggi e masi di montagna: saper fare artigiano con pietra e legno”, realizzato da TSM-STEP, Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con ENAIP, l’Osservatorio del Paesaggio Trentino, il Parco nazionale dello Stelvio, l’Istituto Culturale Mòcheno, gli Ordini della provincia di Trento degli Architetti PPC, Ingegneri, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, CITRAC e Associazione Artigiani Confartigianato Trentino. Programma completo su: https://www.tsm.tn.it/attivita/masi-e-paesaggi-di-montagna-linterno-e-lintorno-del-maso/
Ultimo aggiornamento:
10/04/2025 07:59:47