Agricoltura Smart, novità per agronomi lombardi
01/04/2025 14:00
-
01/04/2025 16:00
Prendere decisioni agronomiche con la tecnologia digitale per prevenire malattie e infestazioni delle coltivazioni. È il tema della videoconferenza di presentazione del Progetto per l’implementazione di un avanzato modello di Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) per la gestione fitosanitaria delle principali colture lombarde che si terrà martedì 1 aprile, organizzata da Diagram in collaborazione con Ersaf, l’Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste della Lombardia e la D.G. Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia.
Il servizio è rivolto ai Consulenti Agronomi e prevede una piattaforma software web e app mobile messa a disposizione dal gruppo Diagram per la consultazione delle informazioni sui rischi delle principali avversità delle colture. Questa applicazione fornisce così un contributo fondamentale per un’agricoltura sempre più sostenibile anche da un punto di vista ambientale.
Si tratta di uno strumento a disposizione dei consulenti abilitati alla loro attività in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari e che svolgono la professione sul territorio regionale lombardo fornendo il fondamentale supporto agronomico alle aziende agricole.
Oltre alla presentazione del progetto a cura dei referenti di Ersaf e Regione Lombardia, i tecnici del gruppo Diagram eseguiranno una dimostrazione della piattaforma e dei modelli di difesa attualmente disponibili per le principali colture lombarde. Ovvero per il mais, Piralide e Nottua, per i frumenti Fusariosi, Septoriosi e Ruggini, mentre per la vite Peronospora e Oidio. Del melo la Ticchiolatura e Carpocapsa, del pero la Carpocapsa, del pomodoro Peronospora e Nottua Gialla e infine della patata Peronospora.
Il giorno seguente la videoconferenza di presentazione, si terrà la prima formazione per i consulenti già abilitati all’uso del Dss.
L’obiettivo è quello di fornire ai consulenti, abilitati all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, uno strumento all’avanguardia per l’agricoltura di precisione. Il sistema integrerà dati agronomici, pedologici, agro-meteorologici e gestionali in modelli previsionali e fornirà indicazioni precise sul rischio di insorgenza di fitopatie e sulla diffusione di insetti dannosi. In questo modo, i consulenti potranno prendere decisioni informate e tempestive, ottimizzare l’uso dei prodotti fitosanitari e ridurre l’impatto ambientale.
Diagram, nasce nel 2024 dalla trasformazione del gruppo leader nelle soluzioni per l'agricoltura di precisione, Ibf Servizi, a seguito dell’acquisizione di quest’ultima da parte del fondo Nextalia. Grazie ad una strategia attenta e mirata di M&A e ad un forte sviluppo commerciale, è divenuto, in poco tempo, leader italiano ed europeo nella fornitura di servizi per l’agricoltura di precisione e nella produzione di software per il farm management. Il 21 dicembre 2024 è stato siglato il signing (sottoposto alle autorizzazioni previste dalla normativa italiana ed europea prima di essere finalizzato) tra Nextalia e BF, attuali soci del Gruppo Diagram, e Cdp Equity e Trilantic Europe che con Bf, in qualità di reinvestitore, procederanno all’acquisto della totalità delle azioni del gruppo. Operatore leader nei servizi di agricoltura di precisione, soluzioni tecnologiche e applicazioni software professionali per il settore agricolo, Diagram ha un portafoglio di clienti che copre oltre 2 milioni di ettari in Italia e oltre 500mila all'estero, ha in organico circa 1.000 tra dipendenti e collaboratori che operano in diverse sedi dislocate in Italia e nel Regno Unito.
Ultimo aggiornamento:
28/03/2025 12:01:18