Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Al via il nuovo corso per pizzaioli

24/04/2025 18:00 - 24/04/2025 21:00
Trento - Al via il nuovo corso per pizzaioli promosso da InFusione Impresa Sociale in collaborazione con Associazione Ristoratori del Trentino
Formazione pratica e tirocini per entrare da protagonisti nel mondo della ristorazione

InFusione Impresa Sociale, grazie al contributo di Fondazione Caritro e in collaborazione con l’Associazione Ristoratori del Trentino e Seac Cefor, lancia un nuovo percorso formativo dedicato a una delle figure più richieste nel settore della ristorazione della provincia di Trento: il pizzaiolo.
Il progetto, rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni, prevede un percorso formativo di 92 ore strutturato su cinque settimane, che sarà seguito da un tirocinio curriculare di almeno due mesi presso aziende partner selezionate all'interno della rete associativa.
L’obiettivo del progetto è fornire ai partecipanti competenze tecniche e pratiche per la preparazione del prodotto Pizza, partendo dalla conoscenza degli ingredienti, con un’attenzione particolare alle eccellenze del territorio trentino, fino all’utilizzo degli strumenti e delle diverse tecniche di cottura, dal forno a legna a quello elettrico, dalla pizza in pala alla pizza classica.
La formazione avrà un approccio laboratoriale, con lezioni in cucine attrezzate dove sarà possibile “mettere le mani in pasta” sin da subito. Gli aspetti teorici saranno affrontati durante le fasi di attesa della lievitazione, in maniera pratica e coinvolgente.
Il corso è aperto a 10 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni: sia senza esperienza nel settore e desiderosi quindi di inserirsi nel mondo del lavoro, sia con esperienza e volontà di specializzarsi ulteriormente per avanzare nella propria carriera.
Tra i contenuti del corso:
●      Tecnica professionale (teoria e pratica): dalle basi dell’impasto alle varie tipologie di pizze, comprese quelle speciali (ipocaloriche, per celiaci, dolci, etc.);
●      Conoscenza dei prodotti del territorio;
●      Moduli su HACCP (4 ore) e sicurezza sul lavoro (8 ore);
●      Orientamento professionale, per supportare ogni partecipante nell’individuare il percorso lavorativo più adatto alle proprie aspirazioni.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Caritro attraverso il Bando Filiere Formazione-Lavoro 2024, finalizzato a sostenere iniziative capaci di costruire ponti concreti tra formazione e impresa.
La Fondazione Caritro, da sempre impegnata nella promozione di attività a favore delle giovani generazioni, stimola e sostiene percorsi qualificati che favoriscano l’integrazione nel sistema economico-produttivo, offrendo opportunità di inserimento lavorativo e stimolando anche prospettive di imprenditoria giovanile.
Il corso è un’iniziativa concreta, resa possibile grazie alla partnership fra InFusione Impresa Sociale, Seac Cefor, ente di formazione di riferimento di Confcommercio Trentino, l’Associazione Ristoratori del Trentino e il contributo di Fondazione Caritro.
Per maggiori informazioni consultare il sito di Confcommercio Trentino e la pagina dedicata alla presentazione del corso. 

 
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 18:05:55