Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Annuario dello sport 2024 all'insegna degli olimpionici altoatesini

23/04/2025 14:10 - 23/04/2025 18:00
Bolzano - Oltre 170 pagine con eventi, personaggi e appuntamenti, condiscono l'Annuario dello sport altoatesino 2024, il volume che anche quest'anno ha ripercorso i momenti salienti dell'anno sportivo altoatesino. In questa undicesima edizione, curata dall'agenzia “hkMedia”, particolare attenzione è stata rivolta agli atleti altoatesini che hanno partecipato ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e, naturalmente, alle imprese del numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, rappresentato anche in questa edizione sulla copertina del volume.

“Essere appassionati di sport in Alto Adige è un'esperienza fantastica”, ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha voluto ricordare le grandi prestazioni della campionessa di slittino su pista naturale, Evelin Lanthaler, capace nel 2024 di superare a più riprese i migliori tempi maturati dai "colleghi" uomini.

Durante la presentazione della pubblicazione, l'assessore allo Sport, Peter Brunner, ha menzionato il grande impegno di allenatori, assistenti e famiglie, sottolineando il valore generato dallo sport: “Non contano solo le medaglie e i successi, ma soprattutto il movimento e i valori sociali che lo sport può trasmettere”.

Alla presentazione dell'Annuario dello sport altoatesino 2024 hanno partecipato, tra gli altri, le due saltatrici con gli sci, le sorelle Jessica e Lara Malsiner, le quali hanno raccontato le loro esperienze vissute 2024 e l'attesa in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Per la prima volta le gare di salto con gli sci femminili si terranno in terra italiana e a tal proposito, le sorelle Malsiner hanno auspicato di poter vivere una buona stagione invernale. Grandi applausi anche per gli atleti "Special Olympics", che lo scorso marzo hanno potuto vivere un momento sportivo assai emozionante. Martina Zambarda, Laurin Schedereit, Peter Schroffenegger e Georg Verginer hanno raccontato che, oltre alla buona preparazione atletica, è sempre importante viaggiare, conoscere nuove persone e stringere amicizie. “Questi atleti rendono il mondo più caloroso e umano e trasmettono valori importanti per la nostra società”, ha detto la presidente degli Special Olympics, Martha Stocker.

Nell'Annuario si potranno sfogliare un'ampia varietà di storie, attraverso la parte cronologica e le rubriche dedicate agli eventi sportivi, i personaggi e le squadre. È possibile ritirare una copia cartacea all'Ufficio Sport o leggerlo e scaricarlo cliccando su questo link.
Annuario dello sport altoatesino 2024
https://we.tl/t-EmxMvi3dH5

 
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 14:10:38