Arco, conferenza a tema sul turismo a B_HUB
04/04/2025 20:30
-
04/04/2025 22:00
Un turismo verde e blu - L'industria del forestiero in Alto Garda tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Mauro Grazioli in dialogo con Paolo Domenico Malvinni. Introduce i lavori Monia Di Mauro, vicepresidente di TST.
L’Associazione culturale Onlus “Trentino Storia Territorio” (in sigla TST) invita ad assistere alla conferenza organizzata presso la Sala Corsi di BHub, ad Arco, in via S. Caterina/angolo via Narzelle per
Venerdì 4 aprile alle ore 20.30
Come e quando prese inizio l’industria turistica nell’Alto Garda? Quale situazione economica, e quale situazione storica e politica posero le condizioni per quel cambiamento epocale? E quali caratteristiche aveva il turismo in quell’epoca? Che tipo di ambiente veniva proposto all’ospite?
Il titolo di questo incontro, “Un turismo verde e blu” desidera rappresentare simbolicamente il verde della città giardino e il blu del lago, elementi fondamentali della proposta turistica di quell’epoca.
Ne parlano in dialogo tra loro Mauro Grazioli e Paolo D. Malvinni. Il primo è autore di ricerche e saggi storici sull'argomento (“Arco Felix” del 1993 e “L'industria del forestiere” del 2000). Il secondo si è occupato dei media utilizzati per la promozione del turismo, in particolare la cartolina illustrata (in “Ritorno al mittente” del 1989 e nella rivista E/C edizioni “Mimesis” con “Figura da viaggio, info, racconto, réclame del 2022.”
Ingresso libero.
Ultimo aggiornamento:
01/04/2025 22:49:28