Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Arco, evento Quante ne sai su... Puccini

03/04/2025 20:45 - 03/04/2025 23:00
Arco (Trento) - Per i giovedì del Circolo culturale La Palma, si tiene il 3 aprile all'auditorium di Palazzo dei Panni un evento con la Scuola musicale Alto Garda che unisce musica e gioco narrativo.

Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi. Per ricordarlo, a cent'anni dalla scomparsa, la Scuola musicale Alto Garda ha creato un evento composto da un concerto e un gioco narrativo mescolati insieme. Il concerto vede impegnati gli allievi di canto lirico accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo Savio, pianista, compositore e direttore d’orchestra. Il programma, molto vario, alterna arie, duetti, quartetti e brani d’insieme del grande repertorio pucciniano.

Nel gioco narrativo invece si finge che Tosca e Musetta, uscite dalle rispettive opere liriche, si sfidino per decidere chi tra loro è la maggiore conoscitrice del grande compositore che ha raccontato le loro storie. Con le voci recitanti di Elisa Salvini e Sabrina Modena prenderanno quindi vita dei testi che ci fanno conoscere il compositore non solo come artista, ma anche come uomo.

Inizio alle ore 20.45, ingresso libero.


 
Ultimo aggiornamento: 29/03/2025 11:58:36