Arco (Trento) - Ultima possibilità, da venerdì 28 a domenica 30 marzo dalle 10 alle 18, per visitare la mostra «Sole d'autunno. Il capolavoro ritrovato», allestita alla galleria civica «Giovanni Segantini» e dedicata in particolare alla nuova, prestigiosa acquisizione segantiniana della galleria civica di Arco. Dal 31 marzo la galleria civica sarà chiusa per l’allestimento della prossima mostra, che sarà inaugurata sabato 12 aprile.
Esposto per l’ultima volta nel 1954, «Sole d’autunno», presentato da Segantini per la prima volta all’Esposizione nazionale di Venezia del 1887, rappresenta uno degli esiti più sperimentali della pittura segantiniana all’avvio della sua permanenza a Savognin nel cantone dei Grigioni. In occasione della sua acquisizione la galleria civica «Giovanni Segantini» di Arco ha presentato al pubblico il capolavoro segantiniano nella cornice di un nuovo allestimento (a cura di Niccolò D’Agati) che ne valorizza la centralità nel percorso della ricerca artistica del pittore arcense e il ruolo fondamentale di passaggio nell’evoluzione della sperimentazione tra gli anni briantei e l’aprirsi della fase più intensa della sua attività dopo il trasferimento in Svizzera, quando un rinnovato senso del colore e della luce si impone quale nucleo fondante di una nuova concezione estetica.
Ingresso 7 euro l’intero, 5 euro il ridotto. Ingresso galleria civica + castello di 10 euro l’intero, 7 euro il ridotto. Gratuito per bambini fino a 12 anni, persone con disabilità e accompagnatore (se necessario), scolaresche con insegnante, guide turistiche nell’esercizio della professione (con gruppo), accompagnatore di gruppi prenotati (una gratuità ogni 15 persone), residenti di Arco.