Sabbionara di Avio (Trento) - Sabato 12 e domenica 13 aprile, il FAI - Castello di Avio ospita la seconda edizione di Selvatica: una giornata alla scoperta del mondo vegetale e animale "non addomesticato", l'evento per famiglie e bambini dedicato alla fauna selvatica che popola il bosco attorno alle mura del Maniero. Tassi, volpi, civette e camosci, senza dimenticare gli animali protagonisti della vita anche all'interno delle mura del Castello, quali la salamandra pezzata e il gheppio. La salamandra esce durante le giornate più umide e piovose, il tasso frequenta le aree verdi del Castello nelle ore notturne, il gheppio nidifica sulla cima del nostro Mastio. Vieni a scoprire le storie legate agli animali selvatici protagonisti di questo Bene del Fondo per l'Ambiente Italiano.
Il programma della due giorni prevede laboratori didattici per bambini, con approfondimenti e visite guidate speciali. L'evento e' organizzato in collaborazione con Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento e il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS). Saranno due giorni dedicati alle famiglie, per conoscere e scoprire la fauna locale.
Il programma prevede sia sabato che domenica due speciali visite guidate, alle ore 11.30 e alle ore 15, realizzate in collaborazione con il Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento: un percorso inedito lungo le mura esterne del Castello, per conoscere insieme le abitudini degli animali selvatici, imparare a riconoscerne le tracce e scoprirne caratteristiche e curiosita'.
Alle ore 11.00, 14.00 e 16.00 sono poi in calendario le visite guidate alla scoperta del Castello, della sua architettura, della sua storia e dei suoi affreschi.
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 sono attivi laboratori didattici su prenotazione, a pagamento, e letture a tema per i pi¿ piccoli, a cura della Cooperativa Didattica Bellesini di Trento.
Scopri il programma e prenota il tuo biglietto su www.castellodiavio.it
Il FAI - Castello di Avio e' aperto con orario continuato dalle 10 alle 18, ultimo ingresso e chiusura accessi ore 17. Possibilita' di prenotare il pranzo presso Locanda al Castello, numero telefono +39.340.5598304.
L'accesso ai laboratori e' a pagamento, su prenotazione, ed e' vincolato all'acquisto di un biglietto di ingresso al Castello per visita in autonomia o visita guidata.
La Caccia al tesoro per bambini, attiva durante tutta la giornata, e' compresa nel biglietto di ingresso.
INFO:
Castello di Avio, Via al Castello Sabbionara, Avio (Trento) | Tel. +39.0464.684453
faiavio@fondoambiente.it | www.castellodiavio.it | www.fondoambiente.it
Il Castello di Avio si trova a pochi chilometri dallãuscita A22 di Ala-Avio ed Ì raggiungibile:
Auto: Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
Treno: Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
Pullman: Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).