Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Bolzano, Milano Cortina 2026: approvato il Programma di realizzazione

25/02/2025 15:00 - 25/02/2025 18:00
Bolzano - Il via libera al Programma di realizzazione dei Giochi, approvato dalla Giunta provinciale il 25 febbraio, è il frutto di un percorso condiviso con tutte le sedi nelle quali verranno disputati i Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026. All'interno del dossier di candidatura avanzato per i Giochi invernali, Il Comitato organizzatore Milano Cortina 2026, al fine di ridurre gli impatti ambientali, ha previsto una valutazione ambientale dettagliata sul programma di organizzazione dell’evento.

La Provincia di Bolzano ha aderito a questo programma e ha approvato le direttive di svolgimento della procedura di Valutazione ambientale strategica (VAS), identificando le autorità competenti (Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio e Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima), oltre al Comitato di coordinamento olimpico provinciale, per valutare tutte le norme in materia ambientale.

Nell’aprile 2023 è stata attivata la procedura di Valutazione ambientale strategica da parte di Fondazione Milano Cortina 2026, l’Ente che ha redatto il Programma, in accordo con tutte le istituzioni coinvolte all’organizzazione dei Giochi, tra cui la Provincia autonoma di Bolzano. Sono stati aperti i tavoli di lavoro tra le istituzioni partecipanti ai Giochi olimpici, per svolgere tutte le fasi consultive e di aggiornamento.

Nel mese di maggio 2024 la Provincia autonoma di Bolzano, così come tutte le altre Amministrazioni partecipanti ai Giochi, ha esposto avvisi pubblici per l'adozione dei documenti della proposta. Il 4 giugno 2024 si è tenuto un incontro informativo a tema presso il Comune di Rasun Anterselva. Milano Cortina 2026 ha poi integrato la documentazione e inviato tutto il materiale necessario e, successivamente ha provveduto come da programma a elaborare e rispondere alle osservazioni pervenute dagli Enti interessati, redigendo il Programma di realizzazione finale condiviso tra le Autorità, per le parti di competenza.

Ora, come detto, la Giunta Provinciale ha approvato il Programma di realizzazione dei Giochi invernali, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026. In Alto Adige, come noto, i riflettori saranno puntati su Anterselva, che ospiterà le gare di biathlon.
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025 15:02:41