Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Breno, Luciano Bertoli in Quinto non uccidere al Teatro delle Ali

10/04/2025 20:30 - 10/04/2025 22:30
Breno (Brescia) - LUCIANO BERTOLI - Quinto non uccidere

Vita e pensiero di Don Primo Mazzolari di e con Luciano Bertoli con Giovanni Colombo pianoforte

Teatro delle Ali (Breno)

GIOVEDÌ 10 APRILE 2025 ORE 20.30

Il secondo e ultimo appuntamento del ciclo Divina Umanità, dedicato alla sfera più spirituale dell’umano esistere, vedrà protagonista l’attore e regista Luciano Bertoli, che giovedì 10 aprile alle 20.30 porterà a Breno lo spettacolo Quinto non uccidere. Vita e pensiero di Don Primo Mazzolari, con alcuni elementi di novità pensati per il Teatro delle Ali. In scena con lui anche Giovanni Colombo, al pianoforte.

Spesso è alla realtà concreta che ci circonda che dobbiamo guardare, vivendo e agendo in essa. Servono allora degli esempi a cui aggrapparsi e a cui fare riferimento; uno di questi è Don Primo Mazzolari.

Di famiglia contadina, parroco di Cicognara e Bozzolo fra il 1922 e il 1959, figura conosciuta a livello nazionale, ci ha lasciato opere che sono un bene di inestimabile valore perché contengono la testimonianza di una vita vissuta seguendo le regole della coerenza e del coraggio, in poche parole del Vangelo. Attingendo da libri e lettere del parroco di Bozzolo, raccogliendo testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto da vicino, lo spettacolo vuole essere la testimonianza della vita di un uomo, utilizzando parole che furono sue, primo vero formulatore di una nuova

teologia della storia quanto mai attuale: “la storia non passa da un’altra parte, ma passa dove sei tu, e tu devi essere pronto a dare una risposta: si o no".

Don Mazzolari condanna la guerra in modo assoluto e annuncia un pacifismo attivo e il coraggio di prendere posizione, sempre e comunque.

BIGLIETTI

Posti disponibili a 5 €

Disponibili nella biglietteria di Via Maria SS. Guadalupe – aperta il martedì e il venerdì dalle 17.30 alle 18.30 o la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.00 – e online sulla piattaforma Vivaticket https://www.vivaticket.com/it/ticket/luciano-bertoli-quinto-non-

uccidere-vita-e-pensiero-di-don-primo-mazzolari/253019

Per informazioni: info.delleali@gmail.com
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 11:30:01