Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Brescia, Duomo Vecchio: inaugurata la mostra dedicata a Frassati

11/04/2025 16:50 - 11/04/2025 19:30
Brescia - Duomo Vecchio: inaugurata la mostra dedicata a Frassati 
Una mostra itinerante dedicata al beato Pier Giorgio Frassati. Otto pannelli di grande impatto visivo ed emotivo realizzati dalla Società di San Vincenzo De Paoli. Un’illustrazione ricca di testimonianze, fotografie documenti rari come quel biglietto scarabocchiato sul letto di morte: “Le iniezioni sono di Converso. La polizza è di Sappa, rinnovala tu a mio nome”.  Un gesto piccolo, ma immenso, che racconta di un giovane già santo nello spirito: anche morente pensava a “quei poveri” affidati a lui dalla Società di San Vincenzo De Paoli.
La mostra è stata inaugurata sabato 5 Aprile ad Aosta ed è a disposizione dei Consigli Centrali dell’Associazione che ne faranno richiesta. Dal 10 al 18 Aprile è esposta nel Duomo Vecchio di Brescia.
Ad aprire l’evento nella città di Brescia è stato Monsignore Gianluca Gerbino che si è soffermato sulla bellezza della vita di due giovani contemporanei che, nella consumazione di sé, hanno rinnovato ogni giorno il loro sì mostrando il volto bello del cammino di santità. 
Santità a cui è chiamato ogni uomo battezzato. Un concetto ripreso anche da Elena Bissolotti, Presidente del Consiglio Centrale di Brescia che guardando a Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati ha esortato a seguirne l’esempio nella consapevolezza che ogni uomo può fare della propria vita un’opera santa a sostegno degli ultimi. 
Tra i presenti anche Bona Sulliotti Presidente dell’Associazione “Il Dormitorio di Brescia” che ospiterà la mostra dal 19 al 26 Aprile.
La giornata si è arricchita con la mostra “Apostolo di Internet” dedicata alla vita di Carlo Acutis e a una delle mostre da lui stesso ideata, progettata e realizzata sulle apparizioni della Madonna. Il 27 Aprile Carlo Acutis sarà proclamato santo a Roma.
Anche Alessandro Ginotta, curatore dell’evento e Caporedattore della Rivista “Le Conferenze di Ozanam” ha offerto qualche riflessione su Pier Giorgio Frassati, condividendo aneddoti e testimonianze che lo rendono ancora oggi modello di carità concreta e gioiosa. Un “santo con gli scarponi” direbbe qualcuno. Noi preferiamo “il santo dei giovani”, o, come lo definì San Giovanni Paolo II, “l’uomo delle otto beatitudini”. Ma soprattutto, un vincenziano fino alla fine.



 
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 16:51:34