Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Brescia, III Convegno Migrantes Lombardia

08/02/2025 10:00 - 08/02/2025 13:30
Brescia - Brescia si prepara ad accogliere la terza edizione del Convegno Migrantes Lombardia, un importante appuntamento che segue le precedenti edizioni di Crema e Milano. L’evento, rivolto a tutti gli operatori della pastorale per i migranti, educatori, parroci e curati rappresenta un’occasione privilegiata di incontro e confronto per rinnovare e condividere prospettive e orientamenti nell’ottica dell’intercultura.
Il convegno si terrà sabato 8 febbraio presso il Salone dei Vescovi della Curia, a partire dalle ore 10, e vedrà come protagoniste le giovani generazioni di migranti.
Il momento centrale della giornata sarà l’intervento di Sua Eminenza il Cardinale Fabio Baggio, che approfondirà il tema “Giovani e intercultura: un’alleanza per la pastorale e per la vita comunitaria, alla luce del Magistero di Papa Francesco”.
Accanto agli interventi dei relatori, il convegno sarà arricchito dalle testimonianze di chi, in diversi contesti, opera per una pastorale interculturale aperta, inclusiva e innovativa. La Diocesi di Brescia pone al centro del proprio impegno pastorale la prospettiva interculturale, riconoscendo nella voce e nell’esperienza delle giovani generazioni un elemento fondamentale per comprendere le direzioni verso cui si muovono la società e la comunità cristiana.
Il pomeriggio del convegno sarà dedicato al dialogo e al confronto diretto con esperti e operatori, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tematiche trattate e i contesti plurimi quali oratorio e parrocchia alla prova dell’intercultura.
Un momento significativo sarà la proiezione di un video realizzato da giovani con background migratorio, che dà il titolo al convegno, oggi pienamente integrati nel tessuto sociale bresciano, che porterà uno sguardo autentico e vissuto sulla realtà interculturale. (link al video: https://youtu.be/JNXiPiNqDh0?si=8a2DKz3994iV83i5 )
L’attenzione ai giovani, all’intercultura e alle seconde generazioni si concretizza anche attraverso nuove iniziative della Diocesi di Brescia. Tra queste, spicca la recente nascita di un portale web dedicato, frutto della collaborazione tra l’Area pastorale per la mondialità, l’Ufficio scuola e la Fondazione Comunità e Scuola. Il portale, accessibile all’indirizzo www.interculturabs.it, rappresenta uno strumento innovativo per approfondire, condividere e diffondere buone pratiche nell’ambito
dell’intercultura e dell’integrazione.
Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 18:03:20