Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Ciclismo, 5a tappa Tour of the Alps

25/04/2025 14:00 - 25/04/2025 16:00
Quinta e ultima tappa del Tour of the Alps! Si deciderà tutto all’ultimo atto, perché lo spettacolare e intrigante tracciato di 112,2 Km con partenza e arrivo a Lienz consente ancora qualsiasi soluzione, anche considerando i margini piuttosto esigui, soli 11 secondi, che dividono la maglia verde Melinda dell'olandese Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e il suo primo sfidante, l'australiano Michael Storer (Tudor Pro Cycling).

 

Ma attenzione alla voglia di rivalsa degli avversari dopo la durissima frazione di ieri con arrivo a Obertilliach. Derek Gee (Israel Premier Tech) occupa la terza casella in classifica generale a 2'15" da Arensman. Seguono Ciccone a 3'17", Gall a 3'21", Caruso a 3'41", Bardet e Poole a 4'14", Hindley a 4'17" e Cepeda a 4'23".

 

La quinta tappa del Tour of the Alps si preannuncia tutta da vivere ad altissima intensità fra continui saliscendi. Dopo 37 Km dal via nel centro del capoluogo del Tirolo orientale, si affronterà un inedito versante del Bannberg: 4,5 Km al 10% medio con 15 tornanti. Si proseguirà in un’alternanza di tratti in discesa e segmenti in salita per poi affrontare una seconda volta il Bannberg.

Dopo la discesa dal versante classico, il gruppo raggiungerà il fondovalle prima di affrontare la salita di Stronach, decisiva già nell’edizione 2022 del Tour of the Alps. I 3 Km durissimi di Stronach, su strada stretta e pendenza media del 13%, potrebbero risultare decisivi anche per questa edizione 2025. Superata la salita, 10 Km separeranno i corridori dall’arrivo, posizionato nella centralissima Hauptplatz di Lienz, il teatro che incoronerà il re del Tour of the Alps 2025.

 

LE MAGLIE DEL #TOTA 2025

 

Maglia Verde Melinda (Classifica Generale): Thymen Arensman (INEOS Grenadiers)

Maglia Blu Gruppo Cassa Centrale (Classifica GPM): Xavier Finlay Pickering (Bahrain-Victorious)

Maglia Rossa Würth (Classifica a Punti): Giulio Ciccone (LIDL-Trek)

Maglia Bianca FORST (Classifica Giovani): Max Poole (Picnic-PostNL)

Maglia Nera BAZR (Classifica Combattività): Koen Bouwman (Team Jayco-AlUla)


DISPOSIZIONI


Ritrovo: 10.15, Lienz, Hauptplatz
Partenza: 12.05, Lienz, Hauptplatz
Arrivo: 15.15, Lienz, Hauptplatz
TV: Lavant (Km 19,5), Tristach (Km 91,7)
GPM: Bannberg (1a cat., Km 40,1; Stronach (1a cat., Km 102,8)
Totahaus Permanence: Lienz, Stadtsall Hotel Sonne, Südtiroler Platz 8l


PARTENZA: LIENZ Capoluogo del Tirolo Orientale, Lienz sorge alla confluenza delle valli Drautal, Val Pusteria e Isertal. Grazie a un clima prevalentemente mite, “la città del sole” attira ogni anno un gran numero di visitatori, grazie a una vasta gamma di offerte tra cultura e shopping.


SULLA STRADA: Il comune di Iselsberg-Stronach si trova nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri a 1.117 metri sul livello del mare ed è il punto di partenza per numerose escursioni a piedi o in mountain bike. A causa della sua posizione, la località di Iselsberg-Stronach è divisa in due dal monte Dölsacher Berg. Iselsberg si trova sulla strada per la Sella Iselsberger Sattel, mentre la frazione di Stronach è adagiata sulla montagna antistante.

     
LA TAPPA DEL GUSTO: Chi vuole gustare la tipica arte culinaria dell'Osttirol non può perdersi le "mezzelune" o Schlipfkrapfen, amate dagli abitanti della regione soprattutto per il pranzo. Alla sera, invece, speck, Hauswurst e il caratteristico pane nero contadino dell'Osttirol formano un mix molto invitante. 


DA NON PERDERE: Il parco faunistico Assling offre una riserva naturale che comprende una superficie di 80.000 m², abitata da oltre 100 rappresentanti della fauna come cervi, camosci e cinghiali, marmotte e gatti selvatici, anatre e pesci, uccelli rapaci e bisonti europei. Nel piccolo zoo del parco è permesso accarezzare gli animali, una vera e propria emozione per i più piccoli.


ARRIVO: LIENZ. Con le impronte del passato ancora ben presenti in città come testimoniano gli edifici del Castello Schloss Bruck o del Castel Liebburg (oggi sede del Municipio), Lienz ha ulteriormente aumentato la sua popolarità grazie agli impianti e le piste per gli sport invernali e all’omonimo Bike Park.


CHIUSURE AL TRAFFICO TIROLO

 

Nel Land Tirol, il divieto alla circolazione in ambo le direzioni sulle strade percorse dagli atleti si estenderà nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 aprile per il tempo necessario al transito della carovana, dal veicolo di “inizio gara ciclistica” a quello di “fine gara”.

CHIUSURE AL TRAFFICO
DISTRIBUZIONE TELEVISIVA

 

Una diretta di 2 ore è disponibile per ciascuna tappa del Tour of the Alps 2025, dalle 13.30 alle 15.30, grazie all'accordo pluriennale tra la corsa euro-regionale e Infront Sports&Media.


TV: Eurosport (Europa, Asia), Raisport e Rai 2 (Italia, San Marino, Città del Vaticano), ORF (Austria), Equipe TV (Francia, Principato di Monaco, Andorra), Flosports (Stati Uniti, Canada), Sports5 (Israele). Infine, EBU News proporrà le immagini del Tour of the Alps nei notiziari in tutta Europa, mentre NOS farà lo stesso nei Paesi Bassi.

 

EVENTI COLLATERALI

 

Lienz:

 

Tutto il giorno: Euregio Stand (Hauptplatz)

Al Mattino: Esibizione canora dei bambini (Hauptplatz)

10.30-15.00: Viva FM Entertainment (Hauptplatz)

10.00-14.00: Animazione sul palco (Hauptplatz)

 

PREVISIONI METEO: A Lienz è prevista pioggia con temperature che oscillano tra i 9 e i 10 gradi.

 
Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 12:54:06