Corropoli (Teramo) - Buongiorno dalla quarta tappa de Il Giro d'Abruzzo, corsa organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo, in programma dal 15 al 18 aprile.
La Corropoli-Isola del Gran Sasso (Santuario di San Gabriele), con i suoi 167 km, chiude l'edizione 2025. Frazione ondulata che potrebbe ancora regolare scossoni ad una classifica che vede Georg Zimmermann vestire la Maglia BiancoVerdeBlu con 11" su David De la Cruz e 18" su Pablo Torres.
Il gruppo, forte di 105 corridori, è transitato al KM 0 alle 11.30.
Il live della corsa è disponibile sul sito de Il Giro d'Abruzzo.
METEO
Corropoli (Partenza): Nuvoloso, 14°C. Vento: debole S – 5 km/h.
Isola del Gran Sasso (15:30 - Arrivo): Nuvoloso, 15°C. Vento: moderato ESE – 15 km/h
CLASSIFICA GENERALE
1 - Georg Zimmermann (Intermarché - Wanty)
2 - David De la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) a 11"
3 - Pablo Torres (UAE Team Emirates) a 18"
LE MAGLIE DE IL GIRO D'ABRUZZO
Le maglie di leader de Il Giro d'Abruzzo sono disegnate e realizzate da Veloplus
Maglia BiancoVerdeBlu, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Regione Abruzzo - Georg Zimmermann (Intermarché - Wanty)
Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con madeinitaly.gov.it by ITA - Filippo Fiorelli (VF Group BardianiCSF-Faizanè)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Astoria Zerotondo 0% alcohol - Pablo Torres (UAE Team Emirates)
STATISTICHE
Edison Callejas è stato il 7º vincitore diverso nelle ultime 7 tappe disputate nelle ultime due edizioni de Il Giro d’Abruzzo. Anche le maglie di leader della classifica generale sono cambiate spesso: 6 corridori diversi le hanno indossate, e l’unico ad averla mantenuta per più di una tappa finora è stato Alexey Lutsenko (nelle ultime due tappe dello scorso anno).
Solo 11 secondi separano Georg Zimmermann da David de la Cruz in classifica generale. Lo scorso anno, il margine tra il leader Alexey Lutsenko e Adam Yates prima dell’ultima tappa era di 14”.
David De la Cruz (35 anni) punta a diventare il vincitore più anziano della classifica generale de Il Giro d’Abruzzo, mentre i tre corridori che lo seguono in classifica — Pablo Torres (19), Mathys Rondel (21) e Marco Brenner (22) — possono ottenere il risultato opposto, diventando il più giovane vincitore di sempre.
PERCORSO
TAPPA 4, CORROPOLI-ISOLA DEL GRAN SASSO (SANTUARIO DI SAN GABRIELE), 167 KM
Percorso
Tappa composta da un susseguirsi di brevi salite e discese a mano a mano che la corsa passa da una valle all’altra. Si possono contare otto salite più o meno lunghe e impegnative. Non vi è praticamente pianura. Si passa una prima volta sul traguardo per affrontare un circuito di 58 km sempre molto ondulato.
Finale tutto in leggera salita.
Ultimi km
Ultimi 3 km tutti in leggera ascesa fino al passaggio accanto al centro storico. La corsa scende leggermente fino ai 1200 m dall’arrivo. La strada risale e dopo una curva a sinistra sale ripida (9%) per qualche centinaio di metri prima di proseguire fino all’arrivo con pendenze attorno al 3%. Rettilineo di arrivo su porfido lungo 250 m.
COPERTURA TV
Il Giro d'Abruzzo godrà di un'ampia copertura televisiva internazionale, garantendo agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo la possibilità di seguire le fasi salienti della corsa.
In Italia, la corsa sarà trasmessa quotidianamente dalla Rai, con diretta tv di due ore su RaiSport HD.
Discovery + trasmetterà Il Giro d'Abruzzo in diretta e on demand per il pubblico internazionale, distribuendolo anche su Eurosport e, in Gran Bretagna, su TNT Sports.
In Europa, la corsa sarà seguita da diverse emittenti. In Francia, sarà L'Equipe TV a trasmettere live l'evento. Nei Paesi Bassi, NOS fornirà aggiornamenti di notizie, e lo stesso farà SRG in Svizzera, oltre a VTM, VRT e RTBF in Belgio.
Fuori dai confini europei, in America Latina DirecTV trasmetterà l’evento in diretta e con sintesi dei momenti salienti. Gli appassionati di Nuova Zelanda, regione MENA e Africa potranno seguire la competizione grazie ai servizi di streaming live di Staylive.
Grazie alla collaborazione con i principali broadcaster, Il Giro d'Abruzzo sarà trasmesso in diretta su MAX e FloSports negli Stati Uniti e in Canada, ampliando ulteriormente la distribuzione dell’evento.