Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Ciclismo: varata la stagione 2025 del Team Nordest

09/02/2025 08:00 - 09/02/2025 12:00
Villadose (Rovigo) - Presentata oggi all'interno della suggestiva cornice di Villa Ca' Sagredo di Conselve la formazione 2025 e l'attività del team polesano   Villadose. E' stata l'elegante e suggestiva cornice di Villa Ca' Sagredo a Conselve (Pd) ad ospitare il vernissage targato 2025 del Team Nordest Villadose Angelo Gomme. La formazione polesana presieduta da Roberto Dolcetto ha chiamato a raccolta sostenitori, ospiti e autorità per togliere i veli alla formazione juniores 2025 e all'attività che il team rosso-nero-verde promuoverà anche nella stagione ormai alle porte. In prima fila a fianco degli ex professionisti Silvio Martinello, Massimo Ghirotto, Gabriele e Nicholas Dalla Valle, ad applaudire l'impegno della formazione polesana, anche il Consigliere Provinciale di Rovigo Edoardo Lubian, il consigliere nazionale federale Sandro Checchin, il Vice-Presidente Vicario del Comitato Regionale Veneto, Ezio Piovesan e i Presidenti Provinciali di Padova e Rovigo, Alberto Barbirato e Mirvano Mazzetto.

ATLETI IN ROSA - Sono 8 gli atleti che compongono la rosa del Team Nordest Villadose Angelo Gomme: al fianco dei quattro riconfermati Daniele Forlin, Marco Giandoso, Andrea Quaresima e Alessandro Sbrissa si schiereranno due atleti del secondo anno come Lorenzo Dalla Cia, in arrivo dalla Sc Padovani e Marco Bortolaso, prelevato dalle fila del Vc Anguillara e altri due elementi al debutto nella categoria juniores. Si tratta di Giovanni Bergamasco cresciuto con la casacca del Team Infocars Estemotor di Este e di Gabriele Veronese, dall'Uc Mirano. Una formazione sulla carta adatta soprattutto agli appuntamenti più impegnativi e di maggior spicco del calendario nazionale e internazionale della categoria, che avrà nell'esperienza di Forlin, Giandoso, Quaresima e Sbrissa i propri punti di riferimento. A guidare il team è il confermatissimo Direttore Sportivo Carlo Chiarion che può contare sulla collaborazione di Mattia Garzara e Lucio Tasinato. A curare la preparazione atletica già nel corso dei mesi invernali è stato Stefano Nardelli in collaborazione con il personal trainer Matteo Zenna, con il medico sociale, il dott. Simone Uliari e con il nutrizionista dott. Nicola Maria Moschetti. A prendersi cura delle nuove bici Bottecchia sono, infine, i fratelli Franco e Sandro Rossato con il supporto di Gianmarco Mazzuccato. Anche quest'anno i portacolori del Team Nordest Villadose Angelo Gomme saranno i testimonial del progetto, che coinvolgerà alcune classi dell'Istituto Scolastico Agrario Munerati di Rovigo, per la promozione di una alimentazione sana ed equilibrata. Il progetto, portato avanti dall'Organizzazione Produttori Nordest si legherà nel corso del 2025 anche ad una importante e preziosa collaborazione con l'Università di Padova per valutare l'impatto positivo dell'utilizzo della frutta nell'alimentazione degli atleti juniores. LE DICHIARAZIONI - A fare gli onori di casa il Presidente Roberto Dolcetto: "Una squadra juniores ha ormai la struttura di una squadra U23: non manca nulla. Anche quest'anno abbiamo rinnovato il connubio formativo con l’Istituto Agrario Munerati di Rovigo: un progetto nel quale crediamo molto e che quest'anno verrà ulteriormente ampliato". Entusiasta, per l'avvio del quinto anno di collaborazione con la formazione di Villadose, anche il Presidente dell'Organizzazione Produttori Nordest, Tibaldo Costantino: "Quando abbiamo iniziato questo percorso insieme, abbiamo voluto crescere abbinando i nostri prodotti con chi li vuole mangiare e vuole crescere. Siamo al quinto anno, l’anno scorso ha segnato una svolta importante. A nome delle 250 aziende che rappresento voglio augurare un anno proficuo ai nostri ragazzi. Con l'Università di Padova abbiamo avviato una nuova sinergia per comprendere meglio come la nostra frutta possa essere utile ad atleti di alto livello come questi ragazzi". A presentare nel dettaglio la squadra 2025, è stato poi il Team Manager Fabrizio Zambello: "Non sarà facile ripeterci quest'anno ma ci sono i presupposti per fare una buona stagione su strada. Abbiamo a disposizione una squadra rinnovata ma esperta e matura: i sei ottavi sono secondi anni, con una ottima predisposizione per i percorsi misti. Inizieremo subito il 3 marzo con una gara impegnativa che sarà un ottimo test. Al loro fianco abbiamo costruito uno staff con diverse figure professionali che potranno sostenerli e supportarli al meglio: sono convinto che questa squadra ci riserverà qualche bella sorpresa". A chiudere la serata di presentazione, i messaggi di incoraggiamento del Campione Olimpico Silvio Martinello: "Voglio fare i complimenti al Presidente Roberto Dolcetto per l’ulteriore passo in avanti che ha fatto fare a questo team. Avere a disposizione una struttura di questo tipo è una opportunità per i ragazzi di potersi esprimere al meglio delle loro possibilità" a cui hanno fatto seguito le parole di Massimo Ghirotto rivolte agli atleti: "Da corridore, alla vostra età, percorrevo certamente meno chilometri ma il ciclismo è cambiato moltissimo ed è giusto che voi possiate contare sul massimo del supporto. Mi raccomando, oltre alla bici, curate anche lo studio e la cultura che sono fondamentali per la vostra crescita personale". Questo l'organigramma societario completo:

DIRIGENZA: Presidente: Roberto Dolcetto Vice-Presidente: Fabio Carlo Favalli Consiglieri: Giovanni Ferrari, Giuliano Tita, Matteo Bogiani, Team Project Manager: Pierpaolo Ometto
STAFF TECNICO:
Team Manager: Fabrizio Zambello Medico Sociale: Dott. Simone Uliari Nutrizionista: Dott. Nicola Maria Moschetti Preparatore Atletico: Stefano Nardelli Personal Trainer: Matteo Zenna Direttori Sportivi: Carlo Chiarion, Mattia Garzara e Lucio Tasinato Meccanici: Gianmarco Mazzuccato, Franco Rossato e Sandro Rossato
ATLETI: Giovanni Bergamasco, Marco Bortolaso, Lorenzo Dalla Cia, Daniele Forlin, Marco Giandoso, Andrea Quaresima, Alessandro Sbrissa e Gabriele Veronese.
Ultimo aggiornamento: 08/02/2025 22:07:43