Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Città di velluto, evento che anima il centro storico di Ala

04/04/2025 09:00 - 04/04/2025 21:00
Ala (Trento) - Città di Velluto sta per tornare. Il grande evento estivo di Ala, che da quasi trent’anni anni anima le vie, le piazze e i palazzi del centro storico con eventi e musica, è pronto a mettersi in cammino. La 28esima edizione si terrà come da tradizione nel primo weekend di luglio, da venerdì 4 a domenica 6, con un nuovo ricco programma che accompagnerà adulti e bambini in un viaggio emozionante nella storia e nella geografia del passato.

Ogni angolo della città diventerà una tappa imperdibile di un percorso attraverso la musica, il teatro, gli spettacoli itineranti, le bellezze architettoniche di Ala e il vino delle cantine della Vallagarina. Come ogni anno, la manifestazione riporterà il centro storico cittadino agli splendori del Settecento, quando il borgo era sede di produzione dei preziosi velluti di seta esportati in tutta Europa e luogo prediletto dei viaggiatori che dal Nord Europa scendevano in Italia. I visitatori potranno così unirsi a Mozart, Goethe, Napoleone e ai molti altri illustri personaggi che nel corso dei secoli passeggiarono tra le vie di Ala ammirandone i sontuosi palazzi, i portali in pietra e gli splendidi affreschi murali.

La grande novità di questa edizione è il contest che viene lanciato per trovare la nuova madrina della manifestazione. In un’ottica di sempre maggior coinvolgimento tra l’evento e la cittadinanza, l’organizzazione apre ufficialmente le selezioni per individuare la giovane donna che verrà ritratta sui manifesti ufficiali indossando un abito di alta sartoria di Cristina Senter, e che sarà protagonista sia durante la conferenza stampa ufficiale sia durante l’inaugurazione della manifestazione. Un ruolo speciale che testimonia il legame profondo tra Città di Velluto e il territorio di Ala, della Vallagarina e dell’intero Trentino.

Dal 4 al 17 aprile tutte le donne tra i 18 e i 35 anni di età potranno partecipare inviando due foto (una in primo piano e una a figura intera) e un breve video di presentazione attraverso l’apposito modulo presente sul sito www.cittadivelluto.it. La selezione verrà effettuata a insindacabile giudizio del team organizzativo dell’evento. 

Da quasi trent’anni, Città di Velluto anima il centro storico di Ala con l’intento di far rivivere il glorioso passato settecentesco del borgo. Nel periodo in cui divenne punto di riferimento per la produzione e lavorazione del tessuto, numerose famiglie nobili si stabilirono ad Ala lasciando in eredità lo splendido centro storico barocco, attirando illustri ospiti e dando il via ad una tradizione musicale ed artistica di elevato livello. Città di Velluto attira ogni anno migliaia di persone, non solo cittadini alensi ma anche visitatori da tutta la provincia di Trento e dalle regioni limitrofe. Il pubblico si compone da fedeli appassionati che da anni partecipano all’evento ma anche da curiosi turisti che si muovono dalle province di Verona, Brescia e Mantova, oltre che da visitatori del vicino lago di Garda, per la maggior parte tedeschi, che arrivano ad Ala per potersi immergere in un’altra epoca.



 
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 15:27:43