Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Cividate Camuno: UniMont, GIS Talk 2025

13/03/2025 13:45 - 13/03/2025 16:00
GIS Talk 2025 è un ciclo di sei eventi formativi che si terranno tra marzo e novembre, rivolti a professionisti e enti pubblici interessati all’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS). Nel corso dell'evento di apertura, che si terrà giovedì 13 marzo presso Limes Farm a Cividate Camuno (BS) interverrà il Dott. Luca Giupponi, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano – Polo UNIMONT .
 

GIS Talk 2025 è un ciclo di sei eventi formativi che si terranno tra marzo e novembre, rivolti a professionisti e enti pubblici interessati all’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS).


Il percorso, promosso da Nera Tech e Limes Farm, in collaborazione con il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, l’Associazione Geometri di Vallecamonica, l’Associazione Ingegneri Camuni, l’Associazione Architetti Camuni e Assocamuna, unisce teoria e pratica, fornendo strumenti concreti per la gestione, l’analisi e la rappresentazione dei dati geografici.


L’evento di apertura del GIS Talk 2025 si terrà giovedì 13 marzo, alle ore 13:45presso la sede di Limes Farm, in Via Cortiglione 7, Cividate Camuno (BS). Tra i relatori, il Dott. Luca Giupponi, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano – Polo UNIMONT proporrà un intervento dal titolo: “Esempi di impiego del GIS nelle attività di ricerca di UNIMONT relative al settore botanico“.


L’iniziativa è accreditata per il rilascio di 4 CFP per gli Architetti P.P.C. e per il Collegio Geometri della Provincia di Brescia.


Info e prenotazioni: segreteria@assocamuna.it | 0364 534580 (lun/ven 9:00 – 13:00)
Ultimo aggiornamento: 09/03/2025 13:14:55