Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Como, inaugurazione della mostra I colori della vita 3

21/02/2025 18:00 - 21/02/2025 20:00
Como - INAUGURAZIONE MOSTRA

I colori della vita 3 - opere di Luisella Abbondi - Germana Bedont - Elisabetta Bosisio - Hanna Fitsner - Anastasia Golubova - Leda Michelin

mostra collettiva degli artisti di Segreta Isola a cura di Luigi Cavadini - venerdì 21 febbraio, ore 18.00

The Art Company Como - Via Borgovico 163, Como (cortile interno)

la mostra sarà visitabile:

dal lunedì al venerdì 15.00 - 18.30
sabato su appuntamento
telefonando al numero 335 80 95 646
fino a mercoledì 5 marzo 2025

"Con questo trittico di mostre riprendiamo la collaborazione con The Art Company Como, una collaborazione che si è sempre dimostrata fruttuosa e che speriamo continuerà anche nei prossimi anni. Il ciclo delle mostre sarà strutturato in tre esposizioni successive, collegate tra loro, con cinque artisti del territorio comasco per ogni esposizione. Ogni artista presenterà un un proprio progetto personale inerente al tema dell’evento".
Doriam Battaglia, presidente di Segreta Isola

 “Alla domanda improvvisa su quali siano i colori della vita, mi verrebbe da pensare alle emozioni che accompagnano le situazioni che ciascuno di noi si trova ad attraversare nel corso degli anni e che spaziano da giorni talmente luminosi da presentarsi bianchi a giorni che arriviamo a definire neri. In mezzo a questi estremi si stende (in due, tre, quattro, infinite dimensioni) una miriade di colori partendo dai tre primari - blu giallo e rosso - per perdersi nella illimitata possibilità di combinazioni di cui non potremo mai vedere la fine. Inutile dire che la capacità di emozione e quindi di percezione è diversa per ciascuno di noi, condizionata e affinata nel tempo sulla base delle esperienze e dell’ambiente di vita oltre che delle persone con cui viviamo e che incontriamo sul nostro cammino“.
dalla presentazione di Luigi Cavadini
Ultimo aggiornamento: 19/02/2025 23:05:37