Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Consiglio dei giovani Eusalp: cercansi giovani impegnati politicamente

04/04/2025 13:45 - 04/04/2025 18:00
Bolzano - Ascoltare e prendere in considerazione le idee e i punti di vista dei giovani: è questo l'obiettivo del Consiglio dei giovani Eusalp, fondato nel 2020. L'organismo è in fase di riorganizzazione ed è alla ricerca di giovani politicamente interessati e impegnati che vogliano partecipare. Le candidature possono essere presentate fino al 31 maggio.

Chiunque voglia dedicare un anno (da luglio 2025 a luglio 2026) alla Strategia dell'UE per la regione alpina (Eusalp), nel Consiglio dei Giovani ha l'opportunità di farlo. Il 1° luglio verrà rinnovato l'organo che garantisce la partecipazione istituzionale dei giovani alla strategia dell'UE per la regione alpina. Il Consiglio dei giovani ha il compito di proporre misure, progetti e temi concreti nell'ambito del piano d'azione Eusalp al Consiglio Eusalp, all'Assemblea generale, alla Presidenza e ai Gruppi di azione. Il Consiglio dei giovani contribuisce inoltre alle priorità e alle strategie nell'ambito della Presidenza Eusalp. È prevista anche la partecipazione a eventi, come il forum annuale.

Si possono candidare giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che risiedono stabilmente in una delle 48 regioni alpine appartenenti all'Eusalp. Le candidature devono essere presentate tramite il modulo online “Candidati ora e diventa membro del Consiglio dei giovani Eusalp”.

Il processo di selezione è casuale. I candidati devono essere disposti a impegnarsi per un anno (partecipazione a quattro o cinque incontri dal vivo, scambi virtuali, lavoro in piccoli gruppi su proposte e progetti, volontariato in occasione di eventi, ecc.). Inoltre, i membri del Consiglio dei giovani potranno partecipare alla spedizione alpina organizzata dalla Copresidenza Eusalp 2025 e all'evento di team building del Consiglio dei giovani dal 10 al 12 luglio a Galtür, in Austria.

Maggiori informazioni sul sito web dell'Eusalp.
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 13:44:09