Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Convegno a Cavalese sulle esperienze in Trentino delle Cer

20/02/2025 18:00 - 20/02/2025 22:00
Cavalese (Trento) - “Le Comunità Energetiche Rinnovabili per il territorio: le esperienze in Trentino”. Titolo e tema del convegno, riservato a imprese e cittadini, dedicato a un argomento di stretta attualità che sta raccogliendo un interesse in costante crescita nel territorio della nostra provincia. A parlarne sarà un parterre qualificato di relatori. Proporranno un focus destinato a presentare un quadro generale di quanto compiuto fino a oggi e offrire uno sguardo di prospettiva sui possibili sviluppi.

Appuntamento in calendario

giovedì 20 febbraio con inizio alle ore 18.00 - al Centro Congressi PalaFiemme in via Fratelli Bronzetti 64 Cavalese

Il saluto di benvenuto sarà affidato ad Andrea De Zordo, presidente della Camera di commercio di Trento, e a Francesco Dellantonio, presidente della vallata dell’Avisio Consorzio Bim Adige Trento.

Seguiranno quattro interventi.

Nell’ordine: Emanuele Bompan, direttore di “Materia Rinnovabile”, su “Dal primo evento a oggi: attività e prospettive”; Marco Dalla Torre, Project Manager progetto speciale Comunità Energetiche Rinnovabili Federazione Trentina della Cooperazione, su “Energia condivisa e Cooperazione: l’esperienza della Federazione Trentina a sostegno delle Cer”; Valentina Vanzo, presidente Cer Fiemme, su “Dalla visione alla realtà: la comunità energetica rinnovabile in Val di Fiemme”; Giorgio Marchetti, presidente Consorzio Bim del Sarca Mincio Garda, su “Cer del Sarca: l’impegno degli enti locali per lo sviluppo territoriale della Comunità Energetica Rinnovabile”.

Concluderà la tavola rotonda moderata da Emanuele Bompan.

Organizzazione curata dalla Camera di Commercio di Trento, da Punto Impresa Digitale, da Bim Adige Trento, da Federazione Trentina della Cooperazione e da Cer Fiemme società cooperativa.


 
Ultimo aggiornamento: 17/02/2025 21:39:41