Cortina d’Ampezzo (Belluno) – È stato presentato ieri sera, in Casa Fondazione Cortina, “Corty e i giochi sulla neve”, il libro illustrato pensato per i più piccoli. L’iniziativa si inserisce nel più ampio “Progetto Scuole” di Fondazione Cortina, nato per avvicinare i più giovani alla pratica sportiva, promuovere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio.
La realizzazione del libro, scritto da Federica De Col e illustrato da Luca Stella, è stata possibile grazie al prezioso contributo di Regione del Veneto, Gruppo Beyfin Spa Società Benefit e CORTINABANCA. La storia ruota attorno a quattro simpatici animali, tra cui Corty, lo scoiattolo rosso e mascotte di Fondazione Cortina, che, giocando sulla neve, imparano a valorizzare le proprie abilità e a comprendere l'importanza dell'inclusività e della collaborazione. Una vicenda che non solo regala momenti di svago, ma offre anche ai più piccoli un'opportunità significativa di riflessione e crescita.
I libri saranno distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie durante le prossime tappe del Progetto Scuole, a partire dall’incontro del 23 aprile con le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Viale San Marco, Plesso Lombardo Radice di Mestre. In queste occasioni, la storia di Corty prenderà vita attraverso attività coinvolgenti, tra cui rappresentazioni teatrali, attività ludico-motorie in palestra e laboratori di illustrazione, offrendo ai più piccoli un'esperienza al contempo educativa e divertente.
“‘Corty e i giochi sulla neve’ rappresenta un modo efficace per educare i più piccoli in modo divertente. Grazie a questo libro, vogliamo stimolare in loro la curiosità, il rispetto per l’ambiente e l’importanza di importanti valori come rispetto, inclusività e condivisione. Un sentito ringraziamento a Federica De Col per aver dato vita a questa splendida storia e ai nostri partner per il loro prezioso supporto a questa iniziativa che contribuirà a far passare importanti messaggi ai più piccoli.” commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.
"Lo sport - sottolinea l'assessore regionale all'Istruzione Valeria Mantovan - rappresenta un'opportunità straordinaria per i più piccoli di apprendere valori fondamentali come il rispetto, la disciplina, il lavoro di squadra, il senso di appartenenza ad una comunità. Le Olimpiadi invernali, con la loro magia, ispirano i giovani a sognare in grande e a perseguire i propri obiettivi con determinazione. Corty, il simpatico scoiattolino protagonista della storia, insieme ai suoi amici, incoraggia i più piccoli a praticare sport, perché ogni gioco sulla neve o ogni salto sul ghiaccio diventi un passo verso la crescita personale e la costruzione di un futuro migliore, all'insegna dell'amicizia e della solidarietà".
“Entrare nelle case per parlare grazie allo scoiattolo Corty con le giovani generazioni dei valori dello sport per Beyfin è un privilegio. L’azienda sostiene da sempre la socialità che sta dietro a gare, allenamenti e sforzi quotidiani delle famiglie per far crescere e fiorire bambini e ragazzi”, spiega Beatrice Niccolai ad di Gruppo Beyfin Spa Società Benefit. “Per Beyfin che serve di carburanti tradizionali e green i settori della mobilità e del riscaldamento, valorizzare l’energia umana è punto di partenza e di arrivo della sua attività”.
"Siamo al fianco della Fondazione in questo bel progetto. Crediamo fermamente nell'importanza di promuovere l'educazione e il rispetto degli altri tra i più giovani. Questa iniziativa rappresenta perfettamente i nostri valori di comunità e collaborazione e siamo sicuri che sarà molto utile per i nostri bambini." Dichiara il Presidente di CORTINABANCA, Avv. Massimo Antonelli.
Fondazione Cortina è l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi della Regina delle Dolomiti, nonché braccio operativo regionale per le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026. Fondata da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina d’Ampezzo, ha lo scopo di organizzare e promuovere attività, eventi e iniziative che possano inserirsi in una cornice complessiva di potenziamento e valorizzazione dell’intera area veneta, in sinergia con le realtà territoriali: Associazione Albergatori, Consorzio Impianti a Fune (Cortina Ski World) e Sci Club Cortina. A questo fine, Fondazione sviluppa collaborazioni strategiche e partnership con importanti aziende e consorzi privati, fungendo da vera e propria piattaforma di coinvolgimento. I partner interessati sono: Almaviva, Audi, Coca Cola, Cortinabanca, Howden, Lavazza, Prosecco DOC, Umana, Acqua Dolomia, Arzanà, Atomic, Beyfin, Busforfun, Da Canal Trasporti e Logistica, DBA Group, Demaclenko, Dolomiti Strade, Formaggio Piave, Forst, La Cooperativa di Cortina, Leitner, Liski, McArthurGlen Designer Outlet Noventa, My Venice, Parkforfun, Powerade, Prinoth, PWC, Streetvox, VISA, Unifarco; con il supporto di: Appodia, Cilento, Energiapura, Exclama e Trudi.