Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

03/04/2025 14:40 - 03/04/2025 17:00
Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

Cinque Cape Epic, sette Transalp, tre titoli nazionali tedeschi di Marathon Cross Country, ma una voglia ancora intatta di scoprire nuove gare, sentieri e percorsi. Basta il palmares a spiegare chi sia Karl Platt, uno degli atleti MTB Marathon più titolati degli ultimi 20 anni che nel 2025 ha deciso di vivere per la prima volta l’esperienza di Appenninica MTB Stage Race.

A 47 anni, il tedesco ha da poco vinto la Cape Epic nella categoria Master, in coppia con Calle Friberg: segno che la gamba è ancora di livello superiore. “La Cape Epic è stata molto dura quest’anno, a causa delle condizioni atmosferiche estreme, con l’alternanza di giornate molto calde a pioggia forte – racconta Karl Platt -. Siamo davvero felici di aver vinto e anche in questa mia ventunesima edizione ho avuto modo di imparare qualcosa. Ora un po’ di riposo prima di partire per nuove avventure”.

Tra queste, la prima e più importante in calendario è Appenninica MTB Stage Race, in programma dal 23 al 27 giugno 2025. Al via di Lizzano in Belvedere, il tedesco si presenterà con la voglia di scoprire un territorio e dei percorsi ancora inesplorati.

Ad Appenninica, Karl Platt parteciperà nella categoria Master dove la sfida per la vittoria finale potrebbe essere molto interessante. Oltre a Platt, infatti, saranno al via il vincitore delle ultime due edizioni, Juul Van Loon, e probabilmente il Campione Olimpico a Sidney 2000 Miguel Martinez, che potrebbe tornare per la terza volta ad inseguire la vittoria finale nella sua categoria. 

“Ho sentito molto parlare dell’atmosfera familiare che si respira ad Appenninica MTB Stage Race e non vedo l’ora di poterla respirare – spiega il tedesco, ambassador del marchio Bulls -. Non ho dubbi che quando attaccherò il numero sul manubrio, entrerò subito in modalità da race: è più forte di me”.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni sono aperte nella fase “Late Registration” fino al 31 maggio 2025. Come per le ultime edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale e il numero chiuso a un massimo di 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

Per maggiori informazioni: appenninica-mtb.com

IL PERCORSO

 Tappa 1 – Corno alle Scale – 58 km e 2300 mt di dislivello
Lunedì 23 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 2 – Monte Pizzo Trails – 49 km e 2200 mt di dislivello
Martedì 24 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 3 – Emilia Romagna Peaks – 64 km e 2750 mt di dislivello
Mercoledì 25 Giugno: Lizzano in Belvedere - Riolunato

Tappa 4 – High Mountain Queen Stage – 89 km e 3100 mt di dislivello
Giovedì 26 Giugno: Riolunato – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 5 – La Matildica – 58 km e 1850 mt di dislivello
Venerdì 27 Giugno: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti

 
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 14:35:41