Mori (Trento) - La Fondazione Crosina Sartori Cloch Apsp ha emesso un nuovo avviso pubblico, per assegnare 8 abitazioni a canone agevolato.
3 degli appartamenti si trovano in via Gramsci 36 e sono, in particolare: primo piano, monolocale, mq 32,43, balcone mq 6,15, canone mensile € 234,26, persone ospitabili 1; secondo piano, monolocale, mq 31,86, balcone mq 4,54, canone mensile € 227,95, persone ospitabili 1; sesto piano, bilocale, superficie mq 63,53, balcone mq 9,08, canone mensile € 417,75 persone ospitabili 2.
Ecco poi il dettaglio degli altri 5 appartamenti. Via Damiano Chiesa 4, secondo piano, quadrilocale, superficie netta mq 68,07, balcone mq 7,48, soffitta mq 4,67, canone mensile € 518,42, persone ospitabili 4/5; via Stella 69, primo piano, trilocale, superficie netta mq 66,89, balcone mq 11,48, cantina mq 3,70, 2 posti auto scoperti, canone mensile € 518,31, persone ospitabili 3/4; viale Verona 110, quinto piano, 5 stanze, superficie netta mq 98,73 balcone mq 9,29, garage mq 15,01, soffitta mq 9,65, canone mensile € 632,52, persone ospitabili 6/8; via Gocciadoro 56, secondo piano, quadrilocale, superficie netta mq 62,71, balcone mq 3,21, soffitta mq 13,70, posto auto scoperto, canone mensile €. 460,86, persone ospitabili 3/4; via alla Formigheta 32, primo piano, 5 locali, superficie netta mq 63,48, 2 balconi mq 19,22, garage mq 14,34, cantina mq 3,36, giardino 80,49, canone mensile € 567,32, persone ospitabili 4.
I nuclei familiari con figli conviventi e fiscalmente a carico (di età non superiore a 24 anni) in corso di studi (scuola secondaria superiore o università) possono usufruire di una deduzione dal canone pari a € 10 per ogni figlio. In ogni caso, al canone vanno aggiunte le spese condominiali. Tutti gli alloggi si intendono non arredati.
I requisiti per presentare domanda sono chiariti nel bando, pubblicato sul sito della Fondazione. La graduatoria è formata con l’attribuzione di punteggi calcolati su parametri quali Icef edilizia pubblica, anni di residenza nel territorio comunale e provinciale e altri ancora.
La domanda va presentata utilizzando il modulo predisposto dall’Ente, con marca da bollo da € 16. Deve pervenire entro le ore 12 di lunedì 24 marzo alla Fondazione, con consegna a mano, oppure raccomandata a.r. o sistemi similari oppure, ancora, tramite pec amministrazione@pec.fondazione-csc.it.